
Comincerà il 10 marzo, nel Parco del Galateo, il lavoro tecnico di “
valutazione visiva e strumentale dello stato vegetativo, sanitario, statico al fine di determinare il livello del rischio connesso a 100 alberi, in prevalenza pino d’Aleppo”. L’intervento si è reso necessario a tutela della sicurezza dei frequentatori del parco dopo il riscontro su diversi alberi di cedimenti pregressi e alterazioni di carattere strutturale.
Il tecnico incaricato dal settore Ambiente di concerto con Arif realizzerà una analisi visiva in quota (branche e rami) e prove strumentali (come tomografia e prove penetrometriche) e prove di trazione controllata.
L’intervento potrà tenersi a parco aperto, con le aree oggetto di valutazione che saranno via via transennate (ad esclusione della giornata del
10 marzo in cui il parco rimarrà chiuso al pubblico a causa dell'allerta meteo per vento).