
È stato firmato il 28 giugno scorso presso la prefettura di Brindisi il Contratto Istituzionale di Sviluppo Brindisi-Lecce-Costa Adriatica del valore di 184 milioni di euro. Presenti il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale
Mara Carfagna, il Presidente della Regione Puglia
Michele Emiliano, i sindaci di Lecce
Carlo Salvemini e Brindisi
Riccardo Rossi, il Presidente della Provincia
Stefano Minerva e i rappresentanti degli enti territoriali coinvolti (in tutto 22 Comuni costieri, compresi i capoluoghi Brindisi e Lecce, un'Unione di Comuni e la Provincia di Lecce).
I progetti presentati dal Comune di Lecce inclusi tra gli interventi immediatamente cantierabili, finanziati dalle risorse messe a disposizione a valere sul Fondo per lo sviluppo e la coesione (2014/2020) sono i seguenti, per un valore complessivo di euro 51.631.000,00:
"
Hub dell'intermodalità" per un valore finanziato di euro 29.000.000,00;
"
La spiaggia urbana -
Lotto 1D -
Darsena di San Cataldo" per un valore finanziato di euro 5.100.00,00;
"
La spiaggia urbana - Lotto 1A - Lungomare A. Vespucci" per un valore finanziato di euro 2.800.000,00;
"
La spiaggia urbana - Lotto 1C - Lungomare Marinai d'Italia" per un valore finanziato di euro 3.220.000,00;
"
La spiaggia urbana - Lotto 1B - Lungomare Caboto - Giardini di Adriano" per un valore finanziato di euro 1.650.000,00;
"
L'Ecomuseo delle bonifiche - Ecomuseo e riqualificazione funzionale ex scuola rurale di Borgo Piave Lotto 2B" per un valore finanziato di euro 1.700.000,00;
“
L’Ecomuseo delle bonifiche – rifunzionalizzazione dell’approdo nella località marina leccese di Frigole” per un valore finanziato di euro 3.150.000,00;
"
L'Ecomuseo delle bonifiche - Tramareterra - Infrastrutture verdi Lotto 2A" per un valore finanziato di euro 1.300.000,00;
"
Il parco naturale abitato - Lotto 3° - Torre Chianca" per un valore finanziato di euro 1.300.000,00;
"
Il parco naturale abitato - Concorso internazionale di progettazione per la rigenerazione delle Marine di Torre Rinalda, Spiaggiabella e Torre Chianca - Lotto 3B1" per un valore finanziato di euro 2.411.000,00;
I progetti saranno immediatamente finanziati, dopo l'approvazione del CIPESS, attraverso le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020. Gli altri interventi proposti dai Comuni firmatari del Cis e non compresi nell’elenco di “Priorità Alta” potranno usufruire di ulteriori finanziamenti che dovessero rendersi disponibili.
Clicca qui l'elenco degli interventi finanziati dal Cis Brindisi-Lecce-Costa Adriatica