Visite guidate, conferenze e mostre fotografiche, proiezioni di video, esposizioni di cimeli e modelli navali, il 7 settembre alla sede della Lega Navale di Frigole, il 10 e 12 settembre alla Chiesetta Balsamo- Quartiere San Pio.
L'obiettivo è di far riscoprire, attraverso diverse forme di comunicazione artistica e culturale, una parte di storia e tradizione locale, spesso sottovalutata o poco conosciuta, con un’offerta diversificata per diversi segmenti di pubblico. Lo svolgimento del progetto si articola con una serie di eventi che avranno luogo presso la Chiesetta di Santa Maria del Pozzuolo, dove l’ANMI Lecce ha sede. Il progetto è finalizzato a recuperare la memoria storica delle tradizioni marinaresche del territorio attraverso il coinvolgimento degli anziani, che a loro volta eserciteranno l’importante ruolo di storytellers per i giovani, in un luogo che pur non essendo sul mare, porterà il mare a chi non può spostarsi.
Info:
Tel. +393491186667
Tel. +393207610467
Calendario:
7 settembre
Visita alla Lega Navale Italiana di Frigole, conferenza su tematiche sanitarie e di sicurezza, laboratorio marinaresco
FRIGOLE
10 settembre
Conferenza “La Marineria salentina e la storia della navigazione”
ore 18,00 (per bambini e ragazzi), ore 19,00 (per tutti)
CHIESETTA BALSAMO, QUARTIERE S.PIO
10 – 12 settembre
Esposizione degli elaborati del concorso fotografico sul tema “La Marineria del Salento” (facebook: ANMI LECCE)
dalle 17,00 alle 21,00
CHIESETTA BALSAMO, QUARTIERE S.PIO