Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > Aree tematiche > Casa > Servizi comunali > Permesso di costruire per immobili a destinazione residenziale, commerciale, artigianale nell’ambito del centro storico della Città di Lecce

Permesso di costruire per immobili a destinazione residenziale, commerciale, artigianale nell’ambito del centro storico della Città di Lecce

COSA
Il cittadino deve richiedere il permesso di costruire al fine di poter eseguire gli interventi edili atti al restauro e risanamento conservativo degli immobili siti all’interno del centro storico.

COME

Il cittadino che intende far richiesta di permesso di costruire, deve inoltrare istanza all’Amministrazione Comunale, compilando modello apposito predisposto dal Front Office Edilizio  (scaricabile dal sito), allegando tutta la documentazione richiesta e descritta sull’apposito schema di domanda, vagliando caso per caso quali documenti necessitano per l’istruttoria della pratica oggetto del Permesso di Costruire richiesto.
Nell’istanza il cittadino deve elencare tutti gli elaborati (Titolo di Proprietà, Documentazione fotografica, planimetrie, relazioni, autocertificazioni, ecc) necessari per l’istruttoria da parte dell’ufficio.
Inoltre, la richiesta va corredata da:
  • Attestazione versamento diritti di segreteria (vedi importi)
  • Copia documento identità
  • Titolo di proprietà
  • Eventuale delega
  • Eventuale atto di nomina del Tribunale (per i Commissari Tecnici D’ufficio).
L’istanza corredata della documentazione va presentata all’Ufficio Front Office del Comune di Lecce, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e martedì dalle ore 15.30 alle 17.00.
Nel periodo estivo è soppressa l’apertura pomeridiana.
 

TEMPI
L’ufficio entro i trenta giorni successivi provvede a trasmettere la propria Relazione Istruttoria all’Ufficio Permessi per il rilascio del Disposto del Dirigente e successivo Permesso di Costruire.
Nel caso in cui, nell’istruttoria effettuata emergono motivi ostativi per l’accoglimento dell'istanza, sarà trasmessa con nota A.R. una Comunicazione con la descrizione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza ai sensi dell’ art.10/bis della Legge n.241/90, come introdotto dall’art.6  della Legge 11/02/05. n.15.   
Entro 10 giorni dalla data di ricevimento della suddetta comunicazione l’interessato  potrà presentare per iscritto osservazioni eventualmente corredate da documenti di cui si terrà considerazione ai fini della determinazione del contenuto del provvedimento conclusivo
Per gli immobili diversi dalla residenza o soggetti a vincoli, é necessario ottenere i nulla-osta da parte di altri enti (ASL, Soprintendenza,  ecc). I trenta giorni decorrono dalla data del rilascio dei predetti nulla-osta.

COSTI
Marca da bollo sull’istanza di € 16.00 e versamento di diritti di segreteria così come descritti nell’elenco allegato all’istanza.
Marca da bollo di € 16.00 al ritiro del Permesso di Costruire.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO/REGOLAMENTI
Regolamento:  Art. 10, 11, 12, 13, 14 e 15 del D.P.R. 380/01 modificato dal D.lgs. 301/2002
Art. 40, 41, 42, 43 e 44 delle N.T.A. e del R.E.C. del P.R.G. vigente
Normativa di riferimento: L. 241/90 - D.P.R. 352/92

Uffici che erogano il servizio

Ufficio Istruttorio Centro Storico

via G. Palmieri n. 23
Profili utente
Ubicazione Geografica Uffici
News ed Eventi