La sezione svolge attività di lotta all’evasione dei tributi locali (in particolar modo di TARSU, TOSAP e dell’imposta comunale sulle affissioni) nonché di controllo di pubblicità ed affissioni abusive.
La sezione svolge, altresì, il controllo delle attività commerciali relativamente a:
- controllo degli esercizi pubblici, commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande (esposizione prezzi, rispetto orari e giorni di apertura/chiusura, vendite straordinarie, denuncia inizio attività sanitaria, igiene degli alimenti, divieto di vendita di alcol e tabacco ai minori);
- controllo del commercio su area pubblica in forma itinerante (licenza e tipologia di merce) – servizio anticontraffazione;
- rilascio licenze attività di taxi e noleggio con conducente;
- controlli attività di taxi e noleggio con conducente (licenze, rispetto dei turni, tassametri);
- controlli sui B&B e affittacamere, sulle attività socio-assistenziali (per minori, anziani, disabili);
- vigilanza sulle attività artigianali;
- controllo degli impianti di distribuzione del carburante;
- controllo sulla occupazione delle aree e degli spazi pubblici da parte di qualsiasi tipo di struttura, attività commerciale o produttiva e manifestazione.
La sezione, inoltre, controlla il territorio per ciò che attiene ai danni ambientali:
- procede alla segnalazione per la bonifica dei suoli in presenza di discariche abusive o scarico di liquami, contestando le violazioni alle norme in materia;
- svolge attività di controllo sul corretto conferimento dei rifiuti;
- svolge attività di controllo su animali randagi e di proprietà in materia di tutela e benessere nel rispetto della Legge Regionale 2/2020;
- vigila sulla corretta esecuzione del servizio igiene urbana e sulla pulizia degli arenili del litorale;
- vigila sulla corretta tenuta dei terreni ai fini della prevenzione degli incendi di interfaccia;
- accerta i reati relativi alle discariche abusive, all'abbandono degli imballaggi, all'inquinamento acustico, elettrico e da fumi;
- cura i procedimenti in materia di veicoli in stato di abbandono.
La sezione effettua, congiuntamente con il personale dei servizi sociali, gli accertamenti finalizzati al controllo delle case di riposo e delle strutture socio-assistenziali.
La sezione segue anche le attività inerenti la conservazione e la restituzione di oggetti e/o documenti rinvenuti.
Responsabile: Comm. Capo Luigianna Vizzi
Tel: 0832.682733 e 0832.233234
Email: poliziamunicipale@comune.lecce.it
PEC: protocollo@pec.comune.lecce.it