Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
RUP degli interventi:
Silvio Cillo
Soggetto attuatore:
Comune di Lecce
CUP:
C84H22000030001
Importo finanziato:
200.000,00 €
Valore intervento post incremento prezzi:
280.000,00 €
Stato:
Collaudo o messa in esercizio
Intervento:
M1 C3 I1.3 - Teatro Paisiello
L’intervento è finalizzato alla promozione dell’eco-efficienza e riduzione dei consumi energetici nel Teatro Paisiello. L’immobile, sito in via Giuseppe Palmieri 83, è stato costruito nella metà del 1700 e ristrutturato nel 1870.
Il progetto di miglioramento energetico proposto prevede una riduzione della CO2 pari al 58% e una diminuzione della quantità annua di energia elettrica da rete consumata pari al 53%. Tale riduzione è dovuta agli interventi legati all’involucro, agli impianti di riscaldamento/raffrescamento e all’installazione di pannelli fotovoltaici in copertura che lavorano in autoconsumo.
Con gli interventi individuati, è garantito il
passaggio da classe energetica A2 a classe energetica A3 ed è stato stimato un risparmio annuale di energia di circa 4.371,19 Euro, che corrisponde ad un risparmio di 16.189,59 kWh l’anno, calcolato in base al costo medio di energia relativo agli anni 2017, 2018, 2019. Il periodo di tempo considerato per il ritorno dell’investimento è pari a 15 anni.
Importo richiesto a finanziamento: 200.000,00 €
Cofinanziamento: 60.000,00 €
Fondo Opere Indifferibili: 20.000,00 €
Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU, nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 1 Componente 3, Investimento 1.3
Per ulteriori approfondimenti circa le informazioni contenute in questa pagina, si rimanda alla sezione "Amministrazione Trasparente" del sito web dell'ente.
Nello specifico, le determine dirigenziali relative a questo intervento sono disponibili al seguente link:
Provvedimenti dirigenti amministrativi (comune.lecce.it)
Le deliberazioni relative a questo intervento sono disponibili al seguente link:
Deliberazioni Giunta Comunale (comune.lecce.it)
Per cercare informazioni relative al proprio intervento basterà inserire il CUP di progetto come oggetto della ricerca.