Menu
Città di LecceCittà di Lecce

Lecce e il PNRR

IT Finanziato dall'Unione Europea

Il Comune di Lecce ha presentato proposte progettuali da finanziare con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rispondendo ai bandi emessi dai Ministeri e rivolti ai Comuni. L’insieme dei progetti, in linea con gli obiettivi strategici delineati dall’amministrazione comunale, risponde ad una visione di città più moderna e dinamica, verde, vivibile, sostenibile e capace di rispondere ai bisogni sociali, vecchi e nuovi.

Il PNRR sfida i Comuni a dotarsi di progettazioni in stato avanzato che, se pure non dovessero ottenere i fondi del Piano, resteranno in dotazione all'Ente per essere, poi, candidati ad altre misure di finanziamento. Da qui l'importanza di una sezione che dia l'idea di come l'Amministrazione comunale vede il futuro della città attraverso la risposta ai bandi proposti dai diversi Ministeri. Nuova residenzialità, social housing, efficientamento energetico, rigenerazione urbana ed ecologica dei quartieri, recupero e valorizzazione di luoghi storici e di beni confiscati alla criminalità, ampliamento delle infrastrutture dedicate alla raccolta differenziata, potenziamento degli istituti scolastici (nuove mense e palestre) e dei servizi a supporto delle famiglie e delle persone in condizioni di vulnerabilità, investimento nella mobilità sostenibile con il completamento della rete ciclabile: queste proposte progettuali – alcune delle quali già finanziate, sarà specificato quali all'interno della sezione – consentiranno a Lecce di sostenere e meglio affrontare le sfide ambientali, sociali, culturali poste dall’immediato futuro, favorendo nuove opportunità di sviluppo economico e assicurando maggiore qualità della vita a chi vive e lavora in una città che vuole essere all'avanguardia, in una linea di coerenza con i progetti già presentati per il Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) e con quelli che verranno proposti nella programmazione dei fondi europei 2021-2027. Questi progetti sono, per usare una metafora, una semina, il cui raccolto si avrà negli anni a venire.

Per garantire l’efficace attuazione del PNRR, il Comune di Lecce si è dotato di un modello organizzativo basato su una struttura di pianificazione dedicata che affianca i settori per le fasi di progettazione, attuazione, monitoraggio e rendicontazione degli interventi.

Questa sezione del sito intende restituire ai cittadini in maniera semplice e immediata il lavoro svolto dal Comune di Lecce per cogliere la straordinaria opportunità di rilancio dell’economia dopo la pandemia da Covid19, che l’Unione Europea ha offerto agli stati membri con lo strumento del Next Generation EU. 
Finanziata con 390mila euro di fondi del PNRR l'attivazione di una casa rifugio di II livello per donne vittime di violenza
Il progetto "Ricomincio da me – Dal bene confiscato alla Casa Rifugio per donne vittime di violenza" – frutto del lavoro congiunto dei settori Welfare, Lavori Pubblici e Patrimonio – prevede il recupero funzionale e la riqualificazione di un'abitazione civile confiscata alla mafia da restituire alla comunità
  Il 21/12/2022
  Dettagli
Servizi in cloud, progetto finanziato dal PNRR
319.556 euro per il completamento della migrazione in cloud dei sistemi informatici e degli ambienti di elaborazione dati.
  Il 28/07/2022
  Dettagli
Un nuovo impianto sportivo Polivalente per scherma, ginnastica e tennis tavolo
L'intervento previsto soddisfa i principi di sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico rispettando i criteri ambientali minimi e prestazione energetica previsti nelle linee guida operative per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all'ambiente.
  Il 22/08/2022
  Dettagli
Finanziato con il PNRR il nuovo asilo nido nel quartiere Kolbe
Il Ministero dell’Istruzione ha destinato, nell’ambito della Missione 4 del Piano nazionale di ripresa e resilienza, 1.563.500 di euro al Comune di Lecce sulla base dello studio di fattibilità candidato a dicembre scorso nell’ambito del Piano per gli asili nido
  Il 17/08/2022
  Dettagli
Mense scolastiche, il Pnrr finanzia la realizzazione per Livio Tempesta e Frigole
Come per tutti i progetti finanziati dal Pnrr, i cantieri delle nuove mense dovranno chiudersi entro il 2026.
  Il 12/08/2022
  Dettagli
Rete ciclabile universitaria con il PNRR, approvato il progetto di fattibilità
Le risorse assegnate consentiranno di realizzare sul territorio urbano un totale di 16,1 chilometri di nuove piste ciclabili, destinate a collegare la stazione ferroviaria e l’hub intermodale dell’ex Foro Boario (in corso di progettazione con finanziamento CIS) con le sedi universitarie Ecotekne, Codacci Pisanelli, Buon Pastore, Studium 2000, ex sperimentale Tabacchi, Olivetani, Rettorato e Principe Umberto.
  Il 18/03/2022
  Dettagli
Da Mit 4 milioni di euro a Lecce per nuove piste ciclabili
È ufficiale l’assegnazione al Comune di Lecce di 3.955.690,00 euro da parte del Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità sostenibile per la realizzazione di 15 chilometri aggiuntivi di piste ciclabili nel territorio urbano.
  Il 18/01/2022
  Dettagli
Villa Comunale, il Comune candida il progetto di restyling al Pnrr
Il progetto di fattibilità tecnico-economica, per un valore di 1,1 milioni di euro, sarà candidato all’avviso pubblico "Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici", che si colloca nell’investimento 2.3 della Missione 1 Componente 3 del PNRR e prevede un finanziamento pari a 190 milioni di euro.
  Il 15/03/2022
  Dettagli
PNRR: Comune e Ambito candidano progetti di inclusione e coesione
Il Comune di Lecce ha presentato la candidatura per alcuni progetti e proposte di intervento da finanziare all'interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nella Missione 5 dedicata a "Inclusione e coesione".
  Il 30/03/2022
  Dettagli
Qualità dell’abitare: 30 milioni di euro per la città di Lecce. Finanziati ex Galateo e Santa Rosa
Il Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità sostenibile ha finanziato nell’ambito del Programma nazionale della qualità dell’abitare (PinQua) due progetti che avranno un fortissimo impatto sul bisogno di casa nella città di Lecce
  Il 21/07/2021
  Dettagli
Inclusione e coesione: finanziati 6 progetti Pnrr di Comune e Ambito sociale
Per un importo complessivo di 3.266.500 euro
  Il 11/05/2022
  Dettagli
Nuova mensa alla scuola primaria San Domenico Savio: finanziata con il PNRR per 700mila euro
Ammesse a finanziamento con riserva anche quella di Frigole e del Livio Tempesta
  Il 09/06/2022
  Dettagli
Presentato il progetto di riqualificazione degli spazi della stazione ferroviaria
A fianco agli interventi del Comune di Lecce - che prevedono il rifacimento del piazzale di stazione, la riqualificazione di Viale Oronzo Quarta e il ribaltamento della stazione con un nuovo terminal bus - Rete Ferroviaria Italiana riqualificherà gli spazi esterni ed interni del fabbricato storico di stazione, abbatterà le barriere architettoniche e rifunzionalizzerà alcuni spazi da destinare a nuovi servizi.
  Il 03/03/2022
  Dettagli
Bandi PNRR del MITE: Lecce candida 5 progetti
Due nuovi centri di raccolta, isole ecologiche intelligenti diffuse e sistema per la tariffa puntuale
  Il 11/02/2022
  Dettagli