RUP degli interventi:
Rosalba Cocciolo
Soggetto attuatore:
Comune di Lecce
CUP:
C89I22000560006
Importo finanziato:
170.000,00 €
Valore intervento post incremento prezzi:
170.000,00 €
Stato:
Collaudo o messa in esercizio
Intervento:
Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni - 2022
Gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e di riqualificazione della scuola Dante Alighieri in via di Vereto sono confluiti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, rientrando tra i progetti finanziati dall’Unione Europea – NextGenerationEU e afferente alla Missione 2, Componente 4, Investimento 2.2 del PNRR.
Gli interventi previsti perseguono, in particolare, i seguenti obiettivi:
- la prevenzione e la mitigazione dei rischi connessi al rischio idrogeologico e la messa in sicurezza dei centri abitati esposti a tali rischi;
- la messa in sicurezza degli edifici (attraverso interventi di miglioramento e adeguamento sismico);
- l'efficienza energetica degli edifici e degli impianti di illuminazione pubblica.
Nell’intervento di efficientamento, sono previsti:
- la rimozione degli infissi esterni presenti, in alluminio, in quanto presentano evidenti segni di usura determinati dal logorio naturale del tempo e chiusure non più regolari e conseguente montaggio di finestrature ecoefficienti;
- Rimozione delle cartelle di laterizio danneggiate;
- Spicconatura, idropulitura e sabbiatura;
- Pulizia sia delle pareti per l’asportazione di polveri e quant’altro possa compromettere l’adesione della matrice scelta, sia dei ferri mediante spazzolatura e idrolavaggio;
- Pitturazione dei ferri con vernice anticorrosiva per la passivazione;
- Risagomatura delle travi con malta premiscelata tixotropica per il ripristino strutturale del travetto;
- Riempimento dei vuoti attraverso fissaggio di blocchi in polistirene espanso estruso a celle chiuse XPS;
- Fissaggio della rete in fibra di basalto con speciale trattamento protettivo alcali-resistente conresina all’acqua priva di solventi, impregnata con intonaco-rasante naturale a base di pura calce idraulica naturale, inerti di sabbia silicea e calcare dolomitico;
- Applicazione di intonaco interno premiscelato pronto a base di vermiculite espansa e gesso emidrato, tirato in piano a frattazzo e successivamente rasato con finitura speculare anch'essa a base di gesso emidrato a presa lenta;
- Tinteggiatura finale con due passate di attintatura con calce a colori correnti chiari.
Per quanto riguarda il ripristino del manto impermeabile presente sulla copertura, saranno previsti i seguenti interventi:
- Installazione di manto impermeabile monostrato composto da guaina prefabbricata a base di bitume distillato modificato con Poliprodilene (APP) e Poliolefine (APAO) armata con tre supporti: un doppio tessuto non tessuto di poliestere con interposto, all’interno, un feltro in velo di vetro, con elevate prestazioni. Posata in monostrato a fiamma in totale aderenza con il supporto, previa accurata pulizia e asportazione di corpi estranei e previa spalmatura di primer bituminoso.
Il progettista degli interventi è l’Ing. Luca Amato, la responsabile del procedimento è l’Arch. Rosaria Alba Cocciolo.
Gli interventi saranno realizzati nel pieno rispetto del principio di derivazione comunitaria di non arrecare un danno significativo all'ambiente “Do No Significant Harm” (DNSH), come previsto dal PNRR.
Per ulteriori approfondimenti circa le informazioni contenute in questa pagina, si rimanda alla sezione "Amministrazione Trasparente" del sito web dell'ente.
Nello specifico, le determine dirigenziali relative a questo intervento sono disponibili al seguente link:
Provvedimenti dirigenti amministrativi (comune.lecce.it)
Le deliberazioni relative a questo intervento sono disponibili al seguente link:
Deliberazioni Giunta Comunale (comune.lecce.it)
Per cercare informazioni relative al proprio intervento basterà inserire il CUP di progetto come oggetto della ricerca.