Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

Imposta di soggiorno: obbligo di presentazione del conto della gestione

info news

Il dirigente del settore “Tributi locali e fiscalità locale” richiama l’attenzione sulla normativa prevista dal decreto legislativo n.267/2000, art. 233, in base alla quale i gestori delle strutture ricettive, relativamente alla riscossione dell'imposta di soggiorno, sono qualificabili come agenti contabili in quanto soggetti aventi la disponibilità materiale (cd. "maneggio") di denaro e beni di pertinenza pubblica (sentenza n. 22 del 22 settembre 2016, Sezioni riunite - in sede giurisdizionale - della Corte dei Conti).

L’agente contabile, ai sensi dell’art. 93 del decreto legislativo n.267 del 2000, è sottoposto al controllo giurisdizionale della Corte dei Conti ed è tenuto a rendere il conto della propria gestione.

A tal fine, i gestori delle strutture ricettive devono trasmettere al Comune, entro il 31 gennaio di ogni anno, il conto della gestione relativo all’anno precedente, redatto su apposito modello ministeriale approvato con decreto del Presidente della Repubblica n.194 del 1996 (Modello 21 - Conto di gestione).

Il Comune, entro 60 giorni dall’approvazione del rendiconto, deve a sua volta inviare il conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti.

Si precisa che il Comune è tenuto a segnalare alla Corte dei Conti la mancata presentazione del conto di gestione

SCADENZA DI PRESENTAZIONE
Entro il 31 gennaio di ogni anno, per l'anno precedente (prossima scadenza 31 gennaio 2018 per l’annualità 2017).

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE

Il conto della gestione deve essere presentato utilizzando esclusivamente il modello ministeriale (Modello 21), debitamente compilato e sottoscritto dal gestore (titolare/legale rappresentante) della struttura ricettiva:

  • consegnandolo direttamente presso l’Ufficio Tributi in Piazza Partigiani, 40;
  • oppure, inviandolo tramite posta raccomandata a: Comune di Lecce - Ufficio Tributi - Piazza Partigiani, 40;
  • oppure, per chi è dotato di firma digitale, l'invio del Modello 21, sottoscritto con suddetta firma digitale, può essere effettuato tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo: protocollo@pec.comune.lecce.it.

Si ricorda che all’interno del software dedicato all’imposta di soggiorno, reso disponibile dal Comune di Lecce, è presente una funzionalità che permette di elaborare il Modello 21 pre-compilato. 

A tale scopo, dopo aver effettuato l’accesso nel software, attraverso il link indicato nella comunicazione di assegnazione delle credenziali assegnate ai gestori delle attività ricettive (link: http://tourtax-lecce.servizienti.it/TTaxLecceE506/), seguire le seguenti istruzioni:

  • cliccare la sezione RENDICONTAZIONE, posta nella parte inferiore della prima videata della procedura;
  • cliccare il tasto INSERIMENTO MODELLO21, posto nella parte inferiore nella seconda videata;
  • cliccando sul tasto INSERIMENTO MODELLO21, si aprirà una tendina con tre opzioni; cliccare su INSERIMENTOANNO PRECEDENTE;
  • aperto il MODELLO21, cliccate sul tasto SALVA posto in fondo alla pagina;
  • ultima videata, cliccare il tasto sulla parte inferiore della videata MODELLO21 con il simbolo della stampante per ottenere la stampa del modulo.

I campi precompilati nel Modello 21 sono ricavati dalle dichiarazioni presentate e dai riversamenti registrati nel software e non sono modificabili. Qualora risultassero diversi da quelli in possesso del gestore, al momento della sottoscrizione del Conto della Gestione, il gestore è tenuto a mettersi in contatto preventivamente con l'Ufficio Imposta di Soggiorno del Comune di Lecce.

INFO PER CHIARIMENTI
Tel: 0832.682950 - 0832.682910.
Email:  marcella.ancora@comune.lecce.it - donatella.ciampetti@comune.lecce.it.

Ultimo aggiornamento: 06 agosto 2018