Il nuovo portale web del Comune di Lecce è pensato e realizzato in una logica di maggiore usabilità e fruizione in mobilità per garantire un utilizzo agevole dei contenuti informativi.
Il progetto ha previsto una nuova interfaccia grafica nell’ottica evidenziata dalle “Linee guida di design per i servizi web della PA” realizzate da Agid, l'Agenzia per l'Italia Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La nuova veste grafica è stata realizzata in funzione delle esigenze dei cittadini, dell’amministrazione e degli uffici comunali, seguendo le indicazioni di AgID e i principi di design che il web usabile e accessibile richiede.
Sia in fase di progettazione che realizzativa, l’attenzione è stata focalizzata sull’architettura dell'informazione, ovvero sulla definizione della struttura in cui sono organizzati i contenuti, i processi e le funzionalità, sia dal punto di vista logico che semantico. In funzione dell’approccio User Centric (centralità all’utente) si è ritenuto indispensabile prevedere una gamma di modalità di navigazione che permetta di soddisfare le differenti esperienze degli utenti:
- navigazione per aree tematiche ovvero per argomento;
- navigazione per target ovvero modellata in funzione della tipologia di utente;
- navigazione contestuale tra i contenuti e le pagine correlate;
- percorso briciole di pane (breadcrumbs), mappa del sito e ricerca libera.
Di conseguenza, la nuova alberatura del portale web dell’Ente è stata organizzata con le seguenti macro sezioni:
- news (notizie e aggiornamenti dal Comune);
- aree tematiche (servizi erogati, news, progetti e link, suddivisi per etichette a tema);
- l'amministrazione (settori e uffici, sindaco, giunta, consiglio comunale, commissioni, ufficio stampa, ecc.);
- vivi Lecce (calendario degli eventi e degli appuntamenti in città).
L’architettura del nuovo portale va incontro alle esigenze di coloro che usano il sito web di una Pubblica Amministrazione, principalmente, per trovare informazioni, soluzioni a problemi, accedere ai servizi online. Con questa logica progettuale e organizzativa, infatti, centrata sulla persona, la navigazione è stata ripensata come uno strumento al servizio dell’utente. Ed è a tal proposito che ti chiediamo di inviarci le tue osservazioni e i tuoi suggerimenti per migliorare la nuova piattaforma scrivendo un mail a: redazione.portale@comune.lecce.it.
Il nuovo portale è stato progettato e realizzato rispettando i requisiti tecnici di accessibilità riportati nell’Allegato A del Decreto Ministeriale 8 luglio 2005 e successive modifiche.Tali disposizioni, previste dalla legislazione italiana, sono allineate con le raccomandazioni di conformità WCAG 2.0 del W3C di livello AA.
La nuova struttura della home page
Header, area notizie in rilievo e menu
In alto a sinistra sono presenti: il logo della Regione Puglia (link al portale istituzionale regionale) e il logo del Comune di Lecce. Sulla destra il tasto per accedere ai servizi on line (link al portale “Area Vasta Lecce). Sempre sulla destra, i pulsanti che collegano alle pagine social ufficiali dell’Ente (Facebook e Telegram della Polizia Locale. A ridosso il campo per effettuare una ricerca all’interno del sito per mezzo di parole chiave. In questa area sarà presente una notizia di apertura, con carattere di emergenza o particolarmente rilevante.
Le principali voci del portale (Home – Aree tematiche – L’amministrazione – Vivi Lecce – News – Albo pretorio) sono presenti in un menu a scomparsa (Burger Navigation Menu) che si apre cliccando in alto, alla sinistra del logo del Comune di Lecce. Cliccando sula singola voce si apre la relativa area selezionata. Il clic sulla freccia consente di visualizzare, invece, le voci nel menu di secondo livello.
Meteo e area news in evidenza
Nel box forografico, sono presenti i tasti per accedere ai principali canali del portale web (le aree tematiche, l’amministrazione e vivi Lecce). A ridosso le previsioni metereologiche dela giornata (a cura di 3BMeteo.com). A seguire è presente l’area delle news principali che consente di visualizzare cinque notizie in evidenza (un’etichetta consente di individuarne l’area tematica di riferimento).
Aree tematiche
La parte centrale della home page è dedicata alle “aree tematiche”. Cliccando su ciascuna di esse si accede alla pagina che raccoglie i servizi comunali e gli uffici che li erogano, i documenti, le news, i progetti e i link utili che riguardano l’area prescelta.
Telegram Polizia Locale
Lo spazio visualizza, recuperandoli in automatico, gli ultimi avvisi pubblicati sul canale Telegram gestito della Polizia Locale di Lecce (informazioni utili su blocchi stradali, rallentamenti del traffico, manifestazioni sindacali, cortei studenteschi, ma anche ordinanze, notizie utili e di servizio).
Le altre news
Nell’area dedicata alle altre news, sei box riconducono alle ultime news pubblicate. Il tasto “consulta l’archivio” riporta ad una pagina con tutte le notizie archiviate.
Dal portale Open Data
Nello spazio dedicato agli Open Data in home page sono visualizzati, in automatico, gli ultimi dataset pubblicati sul portale Open Data Lecce con i link diretti che riconducono al dato.
Utilità
La sezione “Utilità” consente di collegare, direttamente con la home page, alcune pagine utili al cittadino: la pagina che raccoglie tutta la modulistica dei servizi erogati dal Comune suddivisa per settore, l'Ufficio relazioni con il pubblico, lo strumento "Contattaci in 1 clic" (area predisposta a recepire le problematiche e suggerimenti dei cittadini), l'elenco delle caselle di posta certificata dell'Ente, i comunicati stampa, i bandi di gara e i concorsi pubblicati, la pagina che comprende tutti regolamenti del Comune suddivisi per settore, l'albo pretorio, i servizi online, il portale Open Data e i lavori del consiglio comunale.
Sondaggi e area feed facebook
Il banner “Sondaggi online” informa della presenza di un canale dedicato ai questionari: una pagina dove sono presenti tutti i sondaggi di customer satisfaction attivati dall’amministrazione comunale e compilabili online. A seguire uno spazio dedicato agli ultimi post pubblicati sulla pagina facebook ufficiale del Comune di Lecce.
Mappe
L’area mappe consente di visualizzare, alternativamente, i punti sulla cartina relativi agli uffici comunali, alle postazioni con defibrillatore DAE e alle zone coperte dal wi-gratuito.
Vivi Lecce
All’interno della nuova sezione “Vivi Lecce” sono presenti tutti gli eventi organizzati o patrocinati dal Comune di Lecce, o che si svolgono nei contenitori comunali. Nella sezione è possibile reperire anche alcune info che riguardano l’accoglienza turistica.