Tre itinerari tematici legati al patrimonio materiale e immateriale della Lecce Romana. È l'iniziativa Imperatori sulla scena finanziata dall’avviso pubblico per la concessione di contributi volti alla promozione di attività culturali da realizzare nell’ambito della rassegna estiva 2018 del Comune di Lecce e realizzata da Archeologia Ricerca e Valorizzazione SRL (A.R.Va SRL) – spin off Unisalento in partnership con The Monuments People APS e Tour Up ‘n Down.
Turisti e cittadini leccesi potranno finalmente visitare e conoscere fino in fondo l'antica Lupiae, cresciuta e sviluppatasi sotto l'impero di Augusto (63 a.C. - 14 d.C.) attraverso le testimonianze che il centro storico della città di Lecce conserva ancora; l'antico molo romano di San Cataldo costruito sotto l'imperatore Adriano (76 – 138 d.C.); la città di Rudiae con l'anfiteatro realizzato nel corso del principato di Traiano (53-117 d.C.).
Il percorso di vista del molo di Adriano prevede la visita guidata in costume d’epoca e consentirà di conoscere i resti del porto costruito durante il regno dell’Imperatore Adriano. Si concluderà con il reading di brani di autori antichi e moderni (es. Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar, Satire di Giovenale, estratti delle commedie di Plauto). L'appuntamento è fissato per i giorni 10 – 17 – 24 – 31 agosto e 7 – 14 – 21 – 28 settembre, sempre alle ore 17.
I percorsi di visita di Lupiae e Rudiae saranno collegati tra loro in un unica esperienza. Si terranno nei giorni 11 – 18 – 25 agosto e 1 – 8 – 15 – 22 – 29 settembre. Il punto di incontro è fissato alle ore 16 in Piazza Sant’Oronzo, con visita in costume dei resti della Lupiae augustea secondo il seguente ordine: anfiteatro, strada romana di Via Rubichi, resti del frantoio oleario di Piazzetta S. Castromediano, Santuario di Iside a Palazzo Vernazza e Teatro Romano.
In seguito la visita si sposterà a Rudiae dove saranno illustrate le testimonianze archeologiche di Fondo Acchiatura (tempio, ipogeo ellenistico e strade basolate) e di Fondo Anfiteatro (lacus-cisterna di Età messapica e anfiteatro romano). L’iniziativa si concluderà con la presentazione del virtual tour 3D che consentirà di esplorare i luoghi di Rudiae in ambiente semi-immersivo.
Il 30 settembre si terrà il Grand Tour finale dell’iniziativa che, a partire dalle ore 9.00, ripercorrerà nell’arco della mattinata i siti di Lecce e Rudiae con tappa finale a San Cataldo.
Per partecipare alle visite è necessario prenotarsi ai seguenti numeri: Dario +39 3491186667 o Lara +39 3207610467 o via mail a imperatorisullascena@gmail.com.
Per assicurare un'esperienza di visita migliore possibile il numero dei partecipanti sarà contenuto entro i 30 per ogni appuntamento.