Lecce è uno dei comuni che appartengono alla rete delle città italiane che hanno aderito al progetto “La Scuola adotta un monumento”, nato a Napoli nel dicembre 1992 su iniziativa della Fondazione Napoli Novantanove, d’intesa con il Provveditorato agli Studi e le Soprintendenze. E’ un progetto di educazione permanente al rispetto e alla tutela del patrimonio storico-artistico e più in generale dell'ambiente. Il progetto, nato per sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto e alla tutela del patrimonio storico ed ambientale, offre occasioni per sperimentare programmi di alto profilo educativo, valorizzando il ruolo centrale della scuola nella formazione della cultura e dei comportamenti dei giovanissimi. Attraverso la simbolica “adozione” di un monumento che liberamente ogni scuola sceglie nel proprio territorio, si sviluppa nei bambini e ragazzi la conoscenza del bene culturale, ponendo anche stimoli ad averne cura, valorizzarlo e proporre soluzioni nuove di utilizzo.
Il settore alla Pubblica Istruzione del Comune di Lecce promuove e coordina il progetto a livello locale, coinvolgendo scuole primarie e secondarie di primo grado. Per questa edizione partecipano al progetto “La Scuola adotta un Monumento” le seguenti scuole leccesi: Istituto Comprensivo Galateo - Frigole; Istituto Comprensivo Stomeo - Zimbalo; Istituto Comprensivo Ammirato - Falcone; Scuola primaria C. Battisti; Scuola primaria E. De Amicis; Scuola primaria S. Castromediano; Istituto F. Smaldone; Istituto Discepole di Gesù Eucaristico; Istituto Oxford; Centro Montessori; dalla provincia sono giunte le adesioni dell'Istituto Comprensivo G. Falcone di Copertino, dell'Istituto Comprensivo di Poggiardo (scuole di Spongano e Vignacastrisi); Istituto Comprensivo Vito De Blasi Gagliano del Capo.
Come già negli anni precedenti, si ripeterà l’esperimento in cui tutta la comunicazione e diffusione dell’evento, viene completamente affidata ai ragazzi attraverso i social, condividendo gli scatti effettuati sul monumento, utilizzando gli hashtag #ama9maggio#atlantemonumentiadotatti #monumentsboys .
Come lo scorso anno saranno i nostri Monuments Boys and Girls, a cui sono stati affidati i monumenti italiani che hanno adottato ad accompagnare i visitatori nelle visite dei monumenti adottati.
I Monuments Boys and Girls delle scuole leccesi apriranno i monumenti adottati nelle giornate riportate nel calendario allegato, offrendo visite guidate ed altre iniziative di animazione.