Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

"Human Stories - Siamo tutte persone straordinarie"

Humanstorie

Una finestra sul web, un profilo Instagram coloratissimo, una rassegna cinematografica e una campagna di comunicazione sociale come una caccia al tesoro per la città di Lecce e nella rete. È "Human Stories - Siamo tutte persone straordinarie", un progetto realizzato da Big Sur in partenariato con la Scuola Secondaria di Primo Grado "Ascanio Grandi", Comune di Lecce, Film des femmes - Festival internazionale di Cinema di Creteil, LeA - Liberamente e Apertamente e Manifatture Knos.
Finanziato da Miur e Mibact nell’ambito dell’avviso pubblico "Bando Cinema per la Scuola  – Buone pratiche, rassegne e festival", il progetto vede protagonisti gli studenti che per mesi sono stati guidati in un percorso di educazione alle differenze da uno staff di professionisti del mondo del cinema e della comunicazione. Un lavoro pedagogico, per una società plurale e aperta, ma anche un percorso professionalizzante che ha dato la possibilità alle classi coinvolte di cimentarsi con tutta la filiera della produzione audiovisiva, dall’organizzazione di una rassegna alla regia e all’ideazione di una campagna di comunicazione sociale, attraverso metodologie non formali.

A partire dai linguaggi del cinema e della fotografia, "Human Stories - Siamo tutte persone straordinarie" si presenta come un articolato progetto multimediale. Attraverso diversi output digitali, indaga il tema dell’unicità e delle differenze. La campagna visiva è una sinfonia di volti e colori. Una cromoterapia come antidoto alle discriminazioni, uno spazio di libertà in cui i partecipanti esprimono, senza timore del giudizio, la loro individualità. Se l’arcobaleno con i suoi sette colori è l’emblema della diversità, Human Stories usa la varietà cromatica percepita dai nostri occhi e paragona le infinite sfumature di ogni colore alla particolarità di ogni essere umano. La campagna vive nello spazio digitale, sul canale Instagram del progetto e su un sito web dedicato ma anche in quello fisico. Grazie alla collaborazione con il Comune di Lecce, "Human Stories" diventa occasione di disseminazione urbana per una caccia al tesoro colorata: i supporti cartacei, affissi negli spazi pubblici comunali, nelle scuole e nei presidi del progetto, si animano attraverso un Qr code per permettere anche ai cittadini e ad altre scuole di esplorare il progetto, condividerlo, ‘adottare la campagna’ e i suoi messaggi.

Il progetto è stato presentato per la prima volta al pubblico in una rassegna aperta agli studenti e ai docenti delle scuole nell’Oratorio della Chiesa di San Lazzaro a Lecce durante la Giornata internazionale delle persone con disabilità, realizzata in collaborazione con i giovani studenti della scuola "Ascanio Grandi".

Il video è disponibile su humanstories.it
Segui il progetto Instagram su https://www.instagram.com/human_stories_lab/

Adotta la campagna
Chiunque può adottare la campagna e diffonderla. Sul sito humanstories.it si può scaricare il video dello spot e dei banner da inserire sui propri canali web.

Ultimo aggiornamento: 28 dicembre 2019