Le telecamere installate saranno in tutto 33, 21 lungo la strada e gli accessi al mare e 12 nei pressi della Masseria Rauccio (e aree limitrofe). Il progetto è stato possibile grazie ad economie dell'Ente Parco – di cui il Comune è parte – e rappresenta il primo investimento in assoluto sulla videosorveglianza nell'area.
“La videosorveglianza ci aiuterà a individuare e reprimere fatti gravi come gli atti vandalici ai danni del patrimonio storico, ambientale e naturale del parco e più in generale sarà utile a contrastare ogni comportamento nemico dell'ambiente, come la pessima pratica di accedere con moto e fuoristrada sugli arenili – dichiara l'assessore alle Marine Rita Miglietta – La ricchezza ambientale delle nostre marine va ulteriormente scoperta e va difesa e noi faremo la nostra parte, insieme ai cittadini, perché il rispetto di aree di pregio come il Parco di Rauccio e di tutto il demanio marittimo leccese venga assicurato”.