Per il 2020 il legislatore ha abolito il Tributo sui servizi indivisibili (TASI) che viene assorbito dalla Nuova IMU così come previsto dalla Legge di Bilancio 2020.
In attesa di conoscere le nuove aliquote IMU, che saranno approvate entro il 31 luglio dal Consiglio Comunale, si comunicano le seguenti scadenze per effettuare i versamenti: 16 giugno per l’acconto e 16 dicembre per il saldo.
Per il 2020, in sede di prima applicazione dell’imposta, l'acconto è pari alla metà di quanto versato a titolo di Imu e Tasi per l’anno 2019. Il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno è eseguito a conguaglio.
Il recente decreto “Rilancio” (19 maggio 2020, n. 34) ha previsto l’esenzione Imu della rata di acconto del 16 giugno per il settore turistico a seguito della situazione pandemica di Covid19 verificatasi negli ultimi mesi e precisamente per:
a) immobili adibiti a stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali, nonché immobili degli stabilimenti termali;
b) immobili rientranti nella categoria catastale D/2 e immobili degli agriturismo, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, dei rifugi di montagna, delle colonie marine e montane, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti per vacanze, dei bed & breakfast, dei residence e dei campeggi, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.
Calcola l'importo da versare cliccando sull'immagine sottostante.

Allegati