La Giunta comunale il 19 ottobre ha approvato l'attivazione dello Sportello di ascolto per studenti della scuola primaria e secondaria di 1° grado anche per l'anno scolastico 2021/22 grazie alla rinnovata disponibilità dell'Associazione PSY:I che opera nel campo della Psicologia Cognitiva Integrata.
Lo sportello a cui si può accedere presentandosi direttamente su prenotazione o tramite telefono, rivolge i suoi servizi di ascolto empatico a sostegno dei bambini/e, pre-adolescenti, insegnanti e genitori.
Il progetto, realizzato anche nei quattro anni scolastici precedenti con ragguardevoli risultati, è inserito nel piano dell'offerta formativa territoriale perchè capace di risolvere problematiche delicate. Condotto a titolo gratuito da psicologi regolarmente iscritti all'albo e membri dell'associazione, prevede un servizio di consulenza psicologica da attivare con cadenza regolare presso le scuole aderenti ed è concepito come uno spazio di libera espressione e soprattutto di ascolto protetto al quale ci si può rivolgere per ricevere supporto nella risoluzione di disagi psico-evolutivi dei preadolescenti, difficoltà scolastiche ed educative, problemi di insuccesso scolastico, bullismo, per citare solo alcuni temi di maggiore interesse.
La novità per questa edizione del progetto è la collaborazione con l'associazione SATI, che si occupa di progetti dedicati alla Meditazione Mindfulness (Meditazione di Consapevolezza) che, fondandosi su basi scientifiche, favorisce lo sviluppo di abilità cognitive e l'autoregolazione emotiva.