
Al via “GiochiAmo il mondo”, i
laboratori di lingua italiana per alunne e alunni stranieri da poco arrivati a Lecce che frequentano le scuole pubbliche cittadine del primo ciclo (primarie e secondarie di primo grado).
Inseriti nel piano dell'offerta formativa del territorio di questo anno scolastico, i laboratori sono un progetto della “Scuola di base in Rete” finanziato con risorse comunali e coordinato dalla scuola capofila della rete, la direzione didattica statale 4° Circolo "Sigismondo Castromediano". A tenere le lezioni con un approccio giocoso e motivante per il percorso di apprendimento dei partecipanti saranno esperti in insegnamento della lingua italiana per stranieri, affiancati da docenti curriculari.
L'avvio dei corsi è stato preceduto da un'indagine per comprendere il fabbisogno nelle scuole cittadine, dalla quale è emerso che sono presenti
81 alunni e alunne nuovi arrivati in Italia, 27 nelle scuole primarie e 54 nelle scuole secondarie, e
263 alunni e alunne con un livello minimo di conoscenza della lingua italiana (147 nelle primarie e 116 nelle secondarie).
Si partirà, quindi, proprio con i corsi dedicati agli alunni e alle alunne cosiddetti NAI (acronimo che indica Nuovi Arrivati in Italia) che si terranno il sabato mattina presso due scuole: l'Ammirato-Falcone e l'Ascanio Grandi. A seguire ci saranno iniziative anche per i bambini e le bambine e le ragazze e i ragazzi con un livello di conoscenza corrispondente al primo e secondo livello.
La presentazione del progetto e un primo momento formativo per i docenti è previsto venerdì 13 ottobre, alle ore 16.30, nell'auditorium Paola Quarta del plesso di via Cantobelli con gli interventi di
Fabiana Cicirillo, assessora alla Pubblica Istruzione, e di
Paola Leone, professore associato di Didattica dell'Italiano L2 e Didattica delle Lingue Moderne, vice presidente del Consiglio Didattico in Lingue, Culture e Letterature Straniere e referente Scholars at Risk dell'Università del Salento.