
Nella mattinata di sabato 21 ottobre si svolgerà, presso l'Open Space in Piazza Sant’Oronzo a Lecce, il convegno “Cittadino attivo \ Paziente digitale - I Servizi al Cittadino al tempo della Transizione digitale", cui ASL Lecce ha concesso il patrocinio.
Il convegno è stato programmato nell’ambito dell’omonimo progetto,
finanziato dalla Regione Puglia con il bando PugliaCapitaleSociale3.0.
Partners del progetto sono AIRSA_Associazione Indipendente Ricerca Salute e Ambiente_Aps (soggetto proponente); Hydra Coop e Virtech S.r.l. (soggetti partners); Comune di Lecce, Comune di Ugento, Associazione ”AttivaMente”, Associazione “Per un sorriso in più”, Arci Lecce Solidarietà (soggetti collaboratori).
Con il progetto
sono stati attivati due sportelli digitali gratuiti (Lecce e Ugento) per consulenze digitali personalizzate e corsi di formazione in piccoli gruppi, finalizzati alla divulgazione e alla facilitazione dell’accesso ai servizi online forniti dalle pubbliche amministrazioni, anche tramite il sito
www.airsa.it.
Tema centrale del convegno è la facilitazione digitale per i cittadini, in un periodo storico in cui sempre più servizi online per i cittadini/utenti vengono attivati in tutte le pubbliche amministrazioni, in particolare nella sanità. Peraltro la prospettiva è quella di una sempre maggiore diffusione di tali servizi online.
L'obiettivo è porre l’attenzione sulla (purtroppo già reale) eventualità che le grandi opportunità offerte dalla transizione digitale diventino per molti fattore di esclusione, a causa dell'assenza delle competenze digitali di base, indispensabili per utilizzare i suddetti servizi. In altre parole, occorre combattere l'analfabetismo digitale e supportare adeguatamente i molti cittadini - in particolare anziani e più in generale soggetti deboli - che si trovano in tale situazione di disagio ed esclusione.