Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

Al via il Progetto "Tutti al Mare"

tutti al mare

Parte il progetto "Tutti al mare" rivolto alle persone over 75 con un reddito ISEE non superiore a 10 mila euro e alle persone in possesso di invalidità totale riconosciuta ai sensi della Legge 104/1992, riconducibile alle tipologie di cui all’art.3, comma 2 e/o comma 3.

Il Comune di Lecce e l’Associazione Federazione Imprese Demaniali di Lecce aderente a Confimprese Demaniali Italia, promuovono il progetto sociale denominato “Tutti al Mare” che consiste nell’utilizzo a titolo gratuito di n. 1 ombrellone (per due persone) oltre a due lettini (oppure un lettino ed una sedia sdraio o regista), per 5 giorni (da lunedì al venerdì) a decorrere dal 5 maggio 2025 al 25 luglio 2025 .

I lidi che hanno aderito al progetto sono:

  • Lido Soleluna, San Cataldo – Lungomare Marinai d’Italia;
  • Lido Turrisi, San Cataldo – Lungomare S. Caboto;
  • Lido Cambusa, Torre Chianca – Viale Eolo;
  • Lido Pole Pole, Spiaggia Bella – Via Bibione;
  • Lido Molo 13, Frigole – Lungomare A. Mori;
  • Lido Circeo, Torre Chianca – Viale Eolo;
  • Lido Approdo, Torre Chianca – Viale Eolo;
  • Lido MaluhaBay, Torre Chianca – Via Marebello;
  • Lido Zefiro, Frigole – Lungomare A. Mori.

Il progetto sociale è riservato ai residenti nel Comune di Lecce alla data del 3 aprile 2025 e che siano:

  1. in possesso di invalidità totale riconosciuta ai sensi della Legge 104/1992 riconducibile alle tipologie di cui all’art.3, comma 2 e/o comma 3;

  2. uomini/donne con età uguale o maggiore ad anni 75 (al 31.03.2025) e reddito ISEE inferiore a € 10.000,00 in corso di validità.

Gli interessati, entro il 22 aprile 2025, dovranno presentare istanza compilando esclusivamente la modulistica qui allegata, insieme alla documentazione richiesta, tramite protocollo generale del Comune di Lecce.

Per ulteriori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi agli Uffici del Settore Servizi Sociali- ubicato in via Pistoia ang via S. Massimiliano Kolbe dott.ssa Renna Maria Lucia -Tel. 0832/682184.

Allegati

Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025