Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

Incontro pubblico per illustrare i progetti e le strategie delle coste leccesi nell’ambito di LECCE EUROMEDITERRANEA

Lece euromediterranea locandina dell'evento

Il Comune di Lecce invita la cittadinanza a partecipare all’incontro pubblico che si terrà lunedì 4 agosto 2025 dalle ore 10:00 alle ore 13:30 presso la Sala Riunioni dell’Ex Convento dei Teatini (via Vittorio Emanuele II, n. 25, secondo piano), per discutere insieme del futuro delle coste leccesi, ponendo particolare attenzione alla prossima candidatura all'Avviso regionale per interventi di mitigazione dell'erosione delle coste basse pugliesi.

L’incontro rappresenta un’occasione di confronto aperto con residenti, associazioni, tecnici, operatori e portatori di interesse per condividere le criticità emerse, raccogliere proposte, valorizzare esperienze e orientare le progettualità che il Comune intende candidare alla Regione Puglia.

La decisione di partecipare all’Avviso nasce anche dall’ascolto del territorio: la tematica dell’erosione costiera è stata infatti più volte segnalata come urgente e prioritaria nei recenti incontri pubblici promossi dal Comune nell’ambito del percorso partecipativo della Strategia Urbana Territoriale. Le criticità legate al degrado dei litorali, alla fragilità degli ecosistemi costieri e alla carenza di infrastrutture di protezione e fruizione sostenibile sono confluite anche nell’analisi SWOT della Strategia Urbana, consultabile all’interno dell’“Hub della Rigenerazione Urbana” sul sito istituzionale del Comune di Lecce.

Questo appuntamento non rappresenta solo un’occasione per presentare la partecipazione del Comune a un importante bando dedicato alla difesa dei litorali sabbiosi, ma anche un momento per condividere una visione più ampia e ambiziosa di “LECCE EUROMEDITERRANEA”: un piano integrato per il futuro della costa leccese e dell’economia del mare. La costa leccese si prepara a cambiare volto: gli investimenti già avviati come il Contratto Istituzionale di Sviluppo “Brindisi-Lecce-Costa Adriatica” ed altri in fase di progettazione ammessi a finanziamento a valere sull’Accordo di Coesione (come il Porto Turistico e gli interventi di riqualificazione della fascia costiera) e sulla misura 9.1 del PR Puglia FESR-FSE+ 2021–2027, incideranno in modo decisivo sul paesaggio, la qualità dell’ambiente, la fruibilità turistica e l’economia del mare.

L’Amministrazione comunale rinnova con convinzione il proprio impegno per la tutela e valorizzazione del litorale di Lecce, e invita tutta la cittadinanza a partecipare all’incontro pubblico del 4 agosto 2025 presso la sala riunioni dell’Ex Convento dei Teatini, in via Vittorio Emanuele II, n. 25. Considerata la capienza limitata della sala in cui si svolgerà l'evento, si chiede la compilazione del seguente modulo per confermare la propria partecipazione: https://forms.gle/8XzLxR2iK535Y5Nw9.

Consulta il programma dell'evento.

Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025