Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

Presentata la rivista della quarta Tappa del Giro d'Italia tenutasi a Lecce

Rivista del Giro d'Italia Il documento di un emozionante momento storico per la città e un ringraziamento a tutti coloro i quali hanno contribuito a realizzare un evento unico e irripetibile. Questo il senso della rivista conclusiva della quarta Tappa del Giro d'Italia - tenutasi a Lecce il 13 maggio scorso - che è stata presentata nei giorni scorsi nella sala Giunta di Palazzo Carafa. Una raccolta di momenti unici e irripetibili, con le immagini più emozionanti. Sono intervenuti il sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone; il presidente del consiglio regionale, Loredana Capone; il presidente onorario della Federazione ciclistica italiana, Salvatore Bianco; il presidente provinciale della Federazione ciclistica, Sergio Quarta; i rappresentanti delle Federazioni sportive coinvolte.

"Ancora grazie a Salvatore Bianco per la grande disponibilità data alla città scegliendo di portare a Lecce, ancora una volta, il Giro d'Italia - ha detto il sindaco Poli Bortone - Abbiamo registrato l'occupazione di tutte le strutture turistiche anche delle zone limitrofe. E sappiamo bene che chi viene a Lecce, con tutte le difficoltà legate ai trasporti, si trattiene sul territorio. Questo "Giro" è stato di grande rilevanza per noi: siamo oggetto di continue critiche, non sempre pertinenti. Nel caso del "Giro" non ne abbiamo avute, segno che evidentemente abbiamo fatto bene, lavorando con gioia, impegno, soddisfazione e gratitudine. E' vero che l'amministrazione comunale ha fatto la sua parte ma se non ci fosse stato Salvatore Bianco non credo che saremmo riusciti nel risultato. Per questo ancora una volta siamo grati a lui e a tutti quanti, anche i nostri uffici, tutti indistintamente, che si sono dimostrati all'altezza della situazione. Anche se abbiamo dovuto "raschiare il fondo del barile" del bilancio. Poco ha fatto la Regione, se si eccettua la Presidenza del Consiglio che ha avuto attenzione. Il Giro d'Italia è stato l'evento più importante del 2025. Sarebbe importante riuscire ad avere periodicamante eventi di tale rilevanza".

"Se siamo riusciti nell'intento è stato perchè abbiamo fatto squadra - ha spiegato il presidente Bianco - Il Comitato ha chiuso il bilancio in pareggio. Questa rivista è un documento e un ringraziamento. Con il "Giro" abbiamo acquisito un credito notevolissimo come città, per questo dobbiamo dare continuità. Il mio sogno, che mi auguro diventi un progetto, è costituire una squadra professionistica, con una quarantina tra dirigenti, tecnici, ciclisti. Siamo già riusciti ad avere la disponibilità di sponsor, abbiamo certezza prer la disponibilità di biciclette, di automobili, di un tir. Ci manca la benzina>".

"Totò Bianco è straordinario, trova sempre un ruolo e ci mette l'anima - è intervenuta la presidente Capone - Il territorio non ha ancora compreso l'impatto di un evento ciclistico importante. Non c'è solo il turismo legato alla gara ma un'economia sostanziale, che passa anche dai medici specialisti ai manutentori, agli artigiani. Lo sforzo di Totò non è solo quello di un appassionato del ciclismo ma di una persona lungimirante che ha compreso quello che può essere il ruolo del ciclismo sul territorio. Apprezzo nel sindaco il ragionamento di chi si propone di costruire alleanze per il futuro della città. E in questa rivista ci sono i semi di ciò che può germogliare. Molti turisti vengono a Lecce per il mare e per la cultura ma poi tornano perchè si mangia benissimo e per gli eventi che attraggono. Il Giro d'Italia è venuto molto bene, è stato un momento di gloria per la città, lo hanno capito tutti, cittadini, operatori, e siamo pronti a investire per il futuro". "Mi auguro che il gioco di squadra sia buona prassi per il futuro - ha concluso il sindaco Poli Bortone - Mi auguro che la prossima consiliatura regionale sia più coinvolgente nella partecipazione del territorio".

"È una grande emozione esprimere la mia soddisfazione e il mio orgoglio per la realizzazione di questa splendida rivista conclusiva del Giro d’Italia - interviene Sofia Lupo - Come presidente della Commissione Sport, membro del Comitato Promotore della tappa del Giro d’Italia e amministratrice delegata di una delle aziende che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto, sento una profonda gratitudine verso tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato. Questa pubblicazione non è soltanto un ricordo tangibile di un evento sportivo straordinario, ma anche una testimonianza del lavoro di squadra, della passione e dell’impegno che la nostra città ha saputo mettere in campo per accogliere il Giro d’Italia. Lecce ha mostrato ancora una volta di essere una terra capace di unire sport, cultura e identità, offrendo al pubblico nazionale e internazionale un’immagine autentica e dinamica del nostro territorio. Un grazie sincero a tutti i partner, ai collaboratori e a chi ha creduto in questo progetto editoriale, che rappresenta la degna conclusione di un’esperienza che resterà nel cuore di tutti noi".
Ultimo aggiornamento: 09 ottobre 2025