Tutti i cittadini, iscritti nelle liste elettorali del Comune di Lecce che abbiano assolto gli obblighi scolastici, che intendono essere inclusi all’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale devono presentare un'apposita domanda, entro il mese di novembre, indicando: data di nascita, titolo di studio, residenza, professione, arte o mestiere.
Sono esclusi dalle funzioni di Presidente, Scrutatore e Segretario le categorie elencate nell’art. 38 del T.U. 361/1957 per l’elezione della Camera dei Deputati e dell’art. 23 del T.U. 570/1960 per l’elezione degli organi dell’Amministrazione comunale.
Lo scrutatore rimane incluso nell’albo sino a quando, in sede di aggiornamento periodico nel mese di gennaio, la Commissione elettorale comunale ne dispone la cancellazione ai sensi dell’art. 5, c. 2 e 3, della L. n. 95/1989.
Va sottolineato che la domanda per essere inclusi nell’albo 2026 degli scrutatori di seggio elettorale non permetterà di essere inclusi nell’albo per l’annualità 2025, di conseguenza non consentirà la possibilità di fare lo scrutatore di seggio per le Elezioni Regionali del 23 e 24 novembre.
La domanda, presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore, può essere:
a) inviata a mezzo posta, da PEC a: protocollo@pec.comune.lecce.it
b) depositata all’Ufficio Protocollo del Comune di Lecce
(Palazzo Carafa vicinanze Piazza Sant’Oronzo da lunedì a giovedì 9:00 / 13:00 e il martedì anche 15:00 / 17:00).
Il modello di domanda è disponibile online nella sezione allegati presente in questa pagina oppure può essere ritirato presso l’URP di Palazzo Carafa, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e martedì dalle 15.00 alle 17.00 oppure presso l’Ufficio Elettorale in Viale A. Moro, 34 primo piano, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e martedì anche dalle 15.00 alle 16:30).
Allegati