Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > Vivi Lecce > Dettaglio evento

"I Virtuosi di San Martino" con “Rumors”

08 marzo
Locandina RUMORS

Sempre sul filo dell’ironia, prosegue la stagione teatrale del Comune di Lecce col Teatro Pubblico Pugliese. Il prossimo appuntamento sarà con "I Virtuosi di San Martino" al Teatro Paisiello. Giovedì 8 marzo (ore 21.00), propongono “Rumors”, un viaggio giocoso e irriverente nel mondo della canzone degli anni sessanta e settanta.

I Virtuosi di San Martino presentano decenni di grande spinta rivoluzionaria, di grandi promesse di cambiamento, di grandi profezie utopiche, accompagnati da una variegata e quasi ossessiva colonna sonora fatta di canzoni, di rock, di disco, di “impegno”. E proprio intorno ai più celebri brani di quegli anni i Virtuosi elaborano un trattamento chirurgico in stile dottor Frankenstein, innestando brandelli musicali e testuali su partiture di altri: Rino Gaetano che incontra Erik Satie, John Lennon che sposa gli Squallor, Bob Dylan convocato allo Zecchino d’Oro, per non dire dei Pink Floyd in salsa 007 e dell’inno al femminismo militante degli Abba. A presentare questo concerto-spettacolo è un nuovo personaggio d’invenzione, il manager dei Virtuosi, in una rocambolesca serie di racconti e curiosità legati a quei mitici anni, ai gruppi, alle storie. Una rilettura paradossale proposta da flauto traverso, ottavino, violino, viola, violoncello, chitarra classica, con voci e sensazioni rivolte alla parodia di alcune icone della musica contemporanea, da Patty Pravo ai Beatles.

Il Teatro Pubblico Pugliese è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.

PORTA I BIMBI CON TE A TEATRO
Se i tuoi bimbi viaggiano sempre con te, perché non portarli anche a teatro?
Durante gli spettacoli del 20 gennaio, 2 febbraio, 27 febbraio verranno organizzati laboratori e letture rivolti ai bambini (a partire dai 6 anni) nelle sale dei teatri per la durata dello spettacolo. Il servizio è gratuito con prenotazione obbligatoria.

BIGLIETTO SOSPESO (€12 per Teatro Apollo / € 8 per Teatro Paisiello)
Si possono acquistare biglietti per gli spettacoli in cartellone e lasciarli ‘sospesi’ al botteghino con lo scopo di destinarli a chi non può permettersi di andare a teatro.
I biglietti sospesi saranno consegnati ad associazioni, case famiglie e cooperative sociali.

VENDITA DEI BIGLIETTI E DEGLI ABBONAMENTI
I biglietti sono in vendita presso il Castello Carlo V (via XXV Luglio – tel. 0832.246517) tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 19.30.
I biglietti si possono acquistare anche online e in tutti i punti vendita Booking Show.
Il giorno di spettacolo la prevendita sarà chiusa alle ore 13.00.
Il Botteghino del Teatro Apollo e del Teatro Paisiello sarà aperto la sera di spettacolo a partire dalle ore 19.00.

INFO
Castello Carlo V
via XXV Luglio, Lecce
Tel. 0832.246517

  Date

Dal
08/03/2018 21:00
Al
08/03/2018 23:00

  Luogo