Home > Vivi Lecce Vivi Lecce Condividi Stampa Torna Lu Riu: martedì 19 aprile al Parco di Belloluogo Dieci ore no stop di musica, animazione e divertimento Il 19/04/2022 Dettagli Dal 5 al 24 aprile, nella sala Must Off Gallery, la mostra Open Art L'esposizione raccoglie quadri, disegni, sculture, installazioni e oggetti di design che dialogano tra loro in un percorso intrecciato, così come le vite delle tre autrici, le studentesse russe Aida Dzhafarova e Anastasiia Artiukhina e la studentessa ucraina Kristina Alpatova, unite dalla passione per il fare. Dal 05/04/2022 al 24/04/2022 Dettagli Vent’anni senza Bene Audio-installazione in piazza sant’Oronzo a Lecce Il 16/03/2022 Dettagli La vita davanti a sé Il 03/03/2022 Dettagli "Dolore delle foglie": al Castello Carlo V la mostra personale di Romano Sambati L'esposizione, ideata da Carlo Michele Schirinzi e a cura di Roberto Lacarbonara, prodotta da Comune di Lecce - Assessorato alla Cultura, Associazione culturale Kunstschau e RTI Theutra Oasimed sarà visitabile dal 26 febbraio al 5 giugno 2022. Dal 26/02/2022 al 05/06/2022 Dettagli "Attraverso il Castello" visite guidate e multimediali al Carlo V di Lecce Dal 08/02/2022 al 20/03/2022 Dettagli “Il Natale a Lecce”: tante iniziative diffuse dal centro ai quartieri Il programma include mercatini, fiere, animazione e intrattenimento per bambini in centro e nei saloni parrocchiali dei quartieri, concerti nelle chiese, live music nei mercati, il luna park e la giostra vintage. E ancora teatro, musica, danza, mostre, presepi e street band. Dal 08/12/2021 al 08/01/2022 Dettagli Al MUST, una retrospettiva su Giancarlo Moscara Un'immersione nel variegato universo dell'artista e intellettuale che ha portato avanti per decenni la sua indagine pittorica legata all'osservazione e alla partecipazione agli eventi culturali e sociali che hanno accompagnato la storia del paese. Dal 16/10/2021 al 13/03/2022 Dettagli "Città che legge Dante": a Lecce, il 27 settembre, una delle sei tappe nazionali del progetto promosso dal Centro per il Libro e per la Lettura del Ministero della Cultura L’appuntamento leccese mette al centro i Canti XV dell’Inferno e VI del Purgatorio e del Paradiso, letti da Raiz, storica voce degli “Almamegretta”. Il 27/09/2021 Dettagli Giornate europee del patrimonio: ingresso gratuito al Must il 25 e 26 settembre Promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, dal 1991 le Giornate celebrano l’inestimabile patrimonio culturale europeo con iniziative straordinarie di apertura dei luoghi pubblici di cultura e dei beni monumentali. Dal 25/09/2021 al 26/09/2021 Dettagli Sabato 18 e domenica 19 settembre, visite guidate al Parco Archeologico di Rudiae Martedì 21 settembre alle 20, il format "A regola d'arte - Picnic Experience". Dal 18/09/2021 al 25/09/2021 Dettagli Conversazioni al femminile: dagli spazi "domestici" di Marianna Elmo, alla città che fa spazio alle donne Il 10/09/2021 Dettagli A settembre, nei quartieri della città, rassegne e festival animano il cartellone Lecceinscena Nel weekend: Eppoi a San Pio, Spiazzamenti a Santa Rosa e Irregolare al quartiere Stadio Dal 10/09/2021 al 18/09/2021 Dettagli Celebrazione dei Santi Patroni Oronzo, Giusto e Fortunato 2021 Dal 16/08/2021 al 26/08/2021 Dettagli Festival itinerante “La Notte della Taranta” 2021 Il 13/08/2021 Dettagli Classiche Forme - Festival Internazionale di Musica da Camera Un'intera settimana di musica all'aperto dal vivo, con dieci appuntamenti che si snodano tra alcuni dei luoghi più suggestivi di Lecce e provincia e grandi ospiti del panorama italiano ed europeo: è la quinta edizione del Festival Internazionale di Musica da Camera ClassicheFORME, fondato e diretto dalla pianista salentina Beatrice Rana, in programma dal 18 al 24 luglio 2021. Dal 18/07/2021 al 24/07/2021 Dettagli Racconti dal Mare: secondo appuntamento con la rassegna artistica promossa dall’associazione The Monuments People Aps Il 16 luglio al Castello Carlo V per un tour guidato e la performance artistica dell’associazione culturale Sherazade Il 16/07/2021 Dettagli Human Body al Castello Carlo V di Lecce Venerdì 18 e sabato 19 giugno il Castello Carlo V di Lecce ospiterà la nuova produzione della compagnia salentina Principio Attivo Teatro. Un viaggio poetico e metaforico, a partire dal grande tema del corpo, nato da un'idea dell'autore, attore e regista Giuseppe Semeraro. Dal 18/06/2021 al 19/06/2021 Dettagli Estate 2021: 150 iniziative tra musica, teatro, danza, libri e cinema Dal 17/06/2021 al 30/09/2021 Dettagli "Passeggiata tra i luoghi di Tito Schipa" nel Centro Storico di Lecce Sabato 12 giugno con la prima visita speciale nel cuore del centro storico di Lecce alla scoperta dei luoghi legati alla vita e alla carriera del tenore leccese Tito Schipa, prendono il via le attività in presenza de “Il tango di Tito”. Il 12/06/2021 Dettagli 1 2 3 4 5 ... Filtra eventi Arte e mostre Cinema Convegni, workshop e fiere Feste Musica Spettacoli e danza Sport Teatro Vivi Lecce