Domani, giovedì 3 maggio alle ore 20:30 al Cineporto di Lecce (Manifatture Knos) Officinemedia presenta Sensibile del regista Alessandro Quadretti. Si tratta del primo documentario italiano su Mcs (Sensibilità Chimica Multipla) e Ehs (Elettrosensibilità), due patologie ambientali in forte crescita e non ancora riconosciute dal sistema sanitario nazionale che possono anche portare a danni permanenti per l’organismo umano.
“Sensibile – racconta il regista forlivese Quadretti – è stato prodotto da Officinemedia in collaborazione con Associazione italiana elettrosensibili, Remedia malattie e disabilità ambientali e Comitato Lecce via cavo; nel 2017 ha ottenuto anche un finanziamento dal basso tramite il crowdfunding che ha coinvolto decine e decine di persone. Racconta le storie di chi soffre e di chi cura, di chi ha dovuto reinventare la sua vita, affrontando i cambiamenti indotti dalla malattia; ma, soprattutto, vuole evidenziare, oltre la retorica e i facili slogan, che le malattie ambientali sono un problema di tutti. Perchè un ambiente malsano, aggressivo e inospitale sarà sempre una minaccia, anche per chi ora non è malato”.
Introdurranno il film L’Assessore all’Ambiente del Comune di Lecce Carlo Mignone; Luca Bandirali, docente di Teorie e Tecniche del linguaggio audiovisivo presso l’Università del Salento e Alessandro Quadretti, regista del documentario.
.
L’evento è patrocinato da Apulia Film Commission, Cineporti di Puglia Bari Lecce Foggia, il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, dalla Regione Puglia, dal Comune di Lecce, dall’Ordine dei farmacisti della provincia di Lecce, dal Codacons di Lecce e da Codici - Centro per i Diritti del Cittadino.