Spettacoli e concerti, il 3, 7 e 10 settembre a Frigole, in piazza Bertacchi, alle 20.30, di cui saranno protagonisti le voci dei poeti e il canto degli interpreti delle tradizioni popolari della Lucania, della Capitanata e del Salento. Questi tre territori sono di forte connotazione valoriale e di testimonianza della resitenza (e nello stesso tempo della fragilità) culturale dem mondo contadino, quel mondo ormai remoto e per molti versi sconosciuto, che può ancora oggi dare e insegnare molto a chi è in cerca di autenticità e esenzialità.
Il progetto cerca assonanze tra le persone, i luoghi, le arti e la poesia; propone interventi “fuori dal centro”, chiamando il pubblico ad essere soggetto attivo delle azioni proposte, in luoghi marginali “di confine”, cercando di dare valore al “genio locale”, portandolo all’attenzione del pubblico; atti di presenza che maturano conoscenza, condivisione, responsabilità nei confronti della Cultura, del Territorio, del Fare Creativo.
Info:
fondoverri@tiscali.it
Calendario:
3 settembre
Progetto “TERRE. Voci, canti e incantamenti”
La Capitanata: “Matteo Salvatore racconti e canzoni” con Beppe Lopez e Emanuele Licci, presentazione del libro: “Matteo Salvatore. L’ultimo cantastorie”
ore 20,30
FRIGOLE, piazza Bertacchi
7 settembre
Progetto “TERRE. Voci, canti e incantamenti”
Il Salento: “Amori, credenze e magie”, recital: “Canto di donne, terra e sale” di e con Anna Cinzia Villani, presentazione del libro “Arte e ricerca etnografica – Il laùru: i luoghi, gli incontri, le testimonianze” di Maria Grazia Carriero, interviene Eugenio Imbriani (Università del Salento)
ore 20.30
FRIGOLE, piazza Bertacchi
10 settembre
Progetto “TERRE. Voci, canti e incantamenti”
La Basilicata: “Lucania in canto Canti sacri, d’ amore, di lavoro, di pianto, di festa delle antiche comunità contadine lucane”, concerto spettacolo ideato e diretto da Caterina Pontrandolfo, con Caterina Pontrandolfo, voce; Paolo Del Vecchio, chitarra, bouzouki; Francesco Paolo Manna, percussioni; Francesco Di Cristofaro, flauti, fisarmonica.
ore 20,30
FRIGOLE, piazza Bertacchi