Al via l'ottava edizione di
Barboni per un giorno, il progetto di Barbonaggio Teatrale dell’associazione
Nasca Teatri di Terra - diretto da
Ippolito Chiarello e curato insieme a
Marcella Buttazzo e a
Mariliana Bergamo - che sabato
10 novembre (a partire dalle 18.30, ingresso libero) attraverserà le piazze e le strade del centro storico di Lecce.
Ancora una volta l'attore e regista salentino chiama a raccolta attori, danzatori, musicisti, scrittori, pittori, scultori, performer, invitandoli a esibirsi in città attraverso la modalità del Barbonaggio Teatrale (movimento che nel 2019 celebrerà i dieci anni di vita), per condividere un atto simbolico di testimonianza e riflessione, per riportare l'arte tra la gente e creare nuove platee.
Negli anni la partecipazione a questo evento è diventata trasversale abbracciando tutte le arti - non solo il teatro - coinvolgendo non solo professionisti ma anche allievi, dilettanti e pubblico in un unico rito che accomuna tutti nell’atto artistico, per ribadire la necessità della ricerca della bellezza nella sua poliedricità e nelle sue molteplici espressioni.
Tantissimi artisti, provenienti da tutta Italia e anche dalla Francia, per una giornata intensa che prenderà il via alle 18.30 all’Open Space di Piazza Sant'Oronzo con un'assemblea pubblica che vedrà la partecipazione di artisti, operatori e pubblico per discutere sul tema "L'arte come bene quotidiano: artista e lavoratore".
All'assemblea seguirà la cena-incontro con gli artisti e alle 21 appuntamento in Piazza Sant'Oronzo, e nelle vie e piazze limitrofe, per il Barbonaggio Teatrale con le esibizioni degli artisti coinvolti. Gli spettacoli proseguiranno fino alle ore 23 e si concluderanno con un raduno finale in piazza.
Gli artisti protagonisti di questa edizione sono Barbara Toma, Gabriella Margiotta, Antonio Guadalupi e Gianmarco Di Todaro (Meridiani Perduti), Giulia Fiordaliso, Luana Locorotondo, Giorgia Salicandro, Matteo Padula, Chiara Coppola, Angelica Di Pace, Antonio Carelli, Stefania Bove, Andreina Capone, Tiziana Vaccaro, Gianfranco Massaro, Daniela Sabato, Patrizia Di Lorenzo, Eleonora Capone, Giulia Bruno, Federica Palo, Salvatore Antonelli, Guglielmo Bartoli, Milena Frantellizzi, Luigi Pontrelli, Lucia e Joselita Sanfrancesco, Cecilia Montomoli, Assunta Zecca, Annamaria Colomba, Maria Tucci, Stefania Marianna Robassa, Matteo Padula, Gianfranco Massaro, Luana Locorotondo, Carmen Tarantino, Mariagrazia Bello, Annamaria Marra, Elisa Murrone, Roberta Mele.
Info
Tel. e fax 0832.520532
Mob: 347.4741759
Email:
nasca@ippolitochiarello.it