Da lunedì 26 a sabato 31 agosto appuntamento a Lecce con la settima edizione di Uni-Tanz. Il campus di danza contemporanea organizzato da Koreoproject propone laboratori coreografici e lezioni intensive di danza con Marigia Maggipinto e Kenji Takagi (storici interpreti della compagnia Tanztheater Wuppertal Pina Bausch), il coreografo Rodolpho Leoni e la direttrice artistica Giorgia Maddamma e di body percussion e musica con il contrabbassista Marco Bardoscia. Uni-Tanz si concluderà sabato 31 agosto (ore 21:30 - ingresso 8 euro) nel chiostro dell'Ex Convento dei Teatini di Lecce con una performance con gli allievi e le allieve e i docenti del campus. Inoltre, per celebrare i 10 anni della scomparsa di Pina Bausch, venerdì 30 agosto, per le vie del centro storico del capoluogo salentino, sfilerà "The Nelken Line", una delle coreografie più emblematiche nella carriera della coreografa tedesca sulle note del celebre brano “West End Blues” di Louis Armstrong & His Hot Five.
Info
Tel: 3287614148
Email: info@koreoproject.com
Web: www.giorgiamaddamma.com
PROGRAMMA
Dal 26 al 30 agosto nel Liceo Coreutico Ciardo Pellegrino di Lecce il campus proporrà corsi intensivi (dalle 10 alle 20, con una pausa di un’ora), rivolti a un gruppo di 50 partecipanti (età minima 15 anni). Rodolpho Leoni (docente di Tecnica contemporanea alla Folkwang Universitaet der Kunste di Essen e direttore della Compagnia Folkwang Tanzstudio) e la direttrice artistica Giorgia Maddamma (docente di tecnica contemporanea presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma e già docente presso la Folkwang Universitet der Kunste) terranno lezioni di tecnica contemporanea. La danzatrice Marigia Maggipinto (che dopo una lunga formazione e varie collaborazioni, ha fatto parte della compagnia Tanztheater Wuppertal Pina Bausch dal 1989 al 1999, danzando in ben 14 differenti coreografie) e Kenji Takagi (che dopo essersi diplomato alla Folkwang Hochschule di Essen, dal 2001 al 2008 è stato membro del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch dove lavora tutt’oggi come danzatore ospite e direttore di prove con la compagnia) cureranno un laboratorio coreografico. Il contrabbassista e compositore salentino Marco Bardoscia si occuperà infine di body percussion e della relazione tra musica e danza.
Venerdì 30 agosto (ore 21), nelle vie nel centro storico di Lecce i partecipanti al campus e i docenti riproporranno "The Nelken Line", una delle coreografie più emblematiche nella carriera di Pina Bausch. Quest’anno ricorrono, infatti, i dieci anni dalla scomparsa della coreografa tedesca e in tutto il mondo si sono susseguiti e alternati momenti di ricordo per il suo straordinario e innovativo lavoro. Con pochi gesti distinti, la linea racconta l’alternanza delle quattro stagioni - primavera, estate, autunno, inverno - con una lunga fila che danza sulle note del celebre brano “West End Blues” di Louis Armstrong & His Hot Five.
Sabato 31 agosto (ore 21:30 - ingresso 8 euro), infine, il chiostro dell'Ex Convento dei Teatini (non il Teatro Apollo come annunciato in precedenza) di Lecce ospiterà "Dance Evening – Guests", spettacolo conclusivo del percorso dei laboratori coreografici, con i partecipanti al campus diretti dai maestri e con artisti ospiti che partecipano alla serata.