Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > Vivi Lecce > Dettaglio evento

Giornate FAI d’Autunno

11 ottobre
Fai Giornate d'Autunno

Le Giornate FAI d’Autunno compiono otto anni. Anche per quest’edizione sono stati individuati itinerari tematici e aperture speciali che permetteranno di scoprire luoghi insoliti e straordinari in tutto il Paese. Un weekend unico, irrepetibile, che sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019 toccherà 260 città, tra cui Lecce, coinvolte a sostegno della campagna di raccolta fondi del FAI – Fondo Ambiente Italiano “Ricordati di salvare l’Italia”, attiva a ottobre.

ITINERARI E APERTURE DELLA DELEGAZIONE FAI DI LECCE
La Delegazione Fai di Lecce in occasione delle Giornate FAI d’Autunno 2019 ha organizzato degli itinerari e delle aperture dal tema "FAI... LE STORIE". Un percorso religioso inconsueto che susciterà curiosità perché relativo a beni legati alle tradizioni della città.

Ogni visita prevede un contributo facoltativo a sostegno dell’attività della Fondazione.

Complesso degli Olivetani (accanto al Cimitero di Lecce) : a cura dei Volontari FAI, degli Apprendisti Ciceroni dell’Università del Salento - Dipartimento Beni Culturali e del Liceo Scientifico “C. De Giorgi” di Lecce
Sabato 12 ottobre 2019 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00; Momenti musicali a cura Conservatorio Tito Schipa di Lecce.

Percorso di Sant’Oronzo con le 9 cappelle che portano al Santuario di Sant’Oronzo fuori le Mura sulla strada per Torre Chianca: a cura dei piccoli studenti della Scuola Primaria “Livio Tempesta”
Domenica 13 ottobre 2019 dalle 9.00 alle 12.00

Il percorso partirà dalla Chiesa del Cuore Immacolato di Maria, di fronte all’Hotel Zenit, ogni 15 minuti e si potrà percorrere solo a piedi o in bicicletta. Lungo il percorso i piccoli Aspiranti Ciceroni racconteranno attraverso l'utilizzo di diversi linguaggi espressivi le piccole cappelle fino ad arrivare al Santuario del martirio di Sant' Oronzo, dove si esibirà un gruppo di coristi della scuola.

Museo Ebraico (accanto alla Chiesa di Santa Croce in Via Umberto I): a cura degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Classico Musicale “Palmieri” di Lecce e dell’Università degli Studi del Salento – Facoltà di Traduzione e interpretariato.
Domenica 13 ottobre 2019 dalle 15:00 alle 19:00.

Abbazia di S. Maria di Cerrate, Lecce – BENE FAI L’Abbazia di Santa Maria di Cerrate  (Bene FAI),  aperta tutto l’anno, sarà visitabile durante le Giornate Fai d’Autunno in via eccezionale con contributo facoltativo e con i seguenti orari:
sabato e Domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso mezz’ora prima delle chiusura)
a cura degli Apprendisti Ciceroni dell’IISS "FERRARIS DE MARCO VALZANI" POLO Tecnico- Professionale "Messapia".

Chiesa dei SS. Nicolò e Cataldo, Lecce- Bene promosso dai Volontari FAI di Lecce La chiesa dei SS. Niccolò e Cataldo è un bene aperto anche durante l’anno a cura dei volontari della Delegazione FAI di Lecce. In occasione delle Giornate FAI d’Autunno sarà aperto nei seguenti orari:
sabato 12 ottobre 2019 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 

Info
www.giornatefai.it
www.fondoambiente.it

  Date

Dal
11/10/2019 16:30
Al
11/10/2019 17:30