Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > Vivi Lecce > Dettaglio evento

Festival itinerante “La Notte della Taranta” 2021

13 agosto
enzo petrachi Il festival itinerante “La Notte della Taranta” continua il suo viaggio musicale che racconta la storia del Salento. Il 13 agosto fa tappa a Lecce, in via Novara nel cuore della Parrocchia San Giovanni Battista.

La serata si apre alle 19.00 con il Laboratorio di Pizzica e Tamburello, per chi vorrà conoscere i segreti di questa danza libera e non codificata, scandita dal ritmo frenetico del tamburello.

Alle 21.00 al via l’esibizione di Enzo Petrachi, voce amata e inconfondibile nella tradizione musicale salentina. Petrachi segue artisticamente le orme del padre, Bruno uno dei più grandi esponenti della musica folk leccese, e proprio dal padre, dalle sue conoscenze e dai suoi saperi, intinge per creare uno stile unico: un racconto in musica della vita e delle tradizioni della sua terra. Enzo, che ad oggi ha un bagaglio artistico di 26 lavori discografici realizzati, salirà sul palco con la sua FolkOrchestra composta da Rebecca Carlà in arte Rebell (voce), Niky Corrado (batteria e percussioni), Luca Sarinelli (basso), Salvatore Costantini (fisarmonica e Tastiere), Michele Russo (chitarra), Celeste Macchia (violino, voce e tamburello) e Carlo Starace (chitarra).

A seguire, alle 22.00, l’atteso Concerto dell’Orchestra Popolare “La Notte Della Taranta”. Cresciuta negli anni, l’Orchestra è ambasciatrice ufficiale della pizzica nel mondo. Eccellenza musicale pugliese, la formazione che ogni anno regala grandi emozioni con il Concertone di Melpignano, proporrà una sequenza di brani tra i più amati dal pubblico con le immancabili pizziche cariche di ritmo ed energia. Sul palco ad interpretare i testi della tradizione popolare ci saranno: Enza Pagliara, Alessandra Caiulo, Stefania Morciano, Antonio Amato e Giancarlo Paglialunga.

Accesso al Festival
Saranno predisposte tutte le misure indispensabili per garantire la sicurezza del pubblico, degli artisti, degli operatori. L’accesso del pubblico alle serate del Festival itinerante avverrà nel rispetto assoluto delle norme antiCovid. Potranno accedere solo coloro che saranno muniti di Green PASS o di certificazione di tampone negativo, effettuato massimo nelle 48 ore precedenti. In tutte le piazze saranno allestiti i posti a sedere, distanziati di almeno un metro, a quali si potrà accedere sino al loro esaurimento. La Certificazione verde Covid-19 non è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica. La Fondazione ha dato incarico alla società Human Goals di espletare questo servizio e quindi, ad ogni punto di accesso agli eventi del festival si troveranno degli addetti di HG che provvederanno alla misurazione della temperatura alla verifica del green pass.  Nei pressi del varco di accesso verrà allestita una postazione per la somministrazione dei tamponi rapidi finalizzati solo a persone che non sono munite di green pass e vogliono entrare nell’area. Il servizio è a pagamento ed ha il costo di 20 euro. Apposita segnaletica individuerà la postazione tamponi e i punti di controllo Green Pass.

AbilFesta
“La Notte della Taranta”, anche quest’anno accessibile alle persone con disabilità grazie al marchio AbilFesta, il primo marchio nazionale di accessibilità agli eventi, che consente agli utenti con disabilità di vivere un evento dal vivo in libertà, autonomia e sicurezza. Il servizio per le persone con disabilità sarà garantito grazie alla collaborazione con L'Integrazione, cooperativa che metterà a disposizione uno staff di operatori qualificati per l'assistenza alle persone con disabilità, un servizio di infoline per dare informazioni prima e durante l'evento e un servizio di prenotazione del proprio posto all'interno dell'area. Inoltre, sarà predisposta agli utenti con disabilità un’area parcheggio nei pressi dell’ingresso, un’area accessibile riservata esclusivamente alla persona con disabilità e un solo accompagnatore maggiorenne e servizi igienici accessibili e facilmente raggiungibili.Per richiedere il proprio badge e prenotare un posto per sé e per il proprio accompagnatore all'interno dell'area riservata, la persona interessata potrà facilmente inoltrare la propria richiesta compilando il modulo al seguente link: https://bit.ly/3ir1KBY

Gli utenti potranno effettuare la prenotazione per ciascuna tappa, tuttavia, la presenza degli operatori AbilFesta sarà garantita esclusivamente nei giorni 11-13-25-26 e 28 agosto, data del concertone finale a Melpignano. Le richieste di prenotazione saranno accettate in ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei posti disponibili e i badge uninominali saranno inviati per mezzo mail, insieme a tutte le informazioni sul parcheggio e sulle modalità di accesso all'area concerto. Per richiedere maggiori informazioni consultare i profili social de L’Integrazione o scrivere all’indirizzo e-mail lintegrazioneonlus@gmail.com.

  Date

Dal
13/08/2021 19:00
Al
13/08/2021 23:30

  Luogo