Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > L'amministrazione > O.C.C. Lecce - Organismo di composizione della Crisi da Sovraindebitamento

O.C.C. Lecce - Organismo di composizione della Crisi da Sovraindebitamento

O.C.C. legge 3/2012

La finalità della legge 3/2012 è quella di porre rimedio alle situazioni di indebitamento sproporzionato, ma incolpevole. A tutti i soggetti persone fisiche e giuridiche, tra cui i piccoli imprenditori sotto soglia ex art. 1 L.F., imprenditori agricoli, professionisti, fondazioni e associazioni riconosciute, associazioni sportive, start up innovative e consumatori che, secondo la legge, non possono accedere al fallimento o alle altre procedure concorsuali, è concesso oggi, con l’ausilio degli OCC, di formulare una proposta di accordo con il ceto creditorio con un progetto di ristrutturazione dei debiti, o presentare un "piano del consumatore", oppure richiedere la liquidazione del patrimonio. Utilizzando la procedura di composizione della crisi, a seguito di un provvedimento giudiziale, potrà scattare il blocco delle azioni esecutive individuali e di quelle cautelari sul patrimonio del debitore.

O.C.C. del Comune di Lecce

Il Comune di Lecce, in attuazione della legge 27 gennaio 2012 n. 3, recante le “Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonché di composizione della crisi da sovraindebitamento”, ha istituito l’Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento che, con provvedimento del direttore generale del Ministero della Giustizia Civile del 24 febbraio 2022, è stato iscritto al n. 345 della sezione B del relativo registro degli organismi.

L’OCC del Comune Lecce è istituito quale articolazione interna del Comune di Lecce, imparziale e indipendente ai sensi del DM 202/2014, allo scopo di aiutare e sostenere le persone indebitate in tutte le fasi della procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento: da quella di avvio fino a quella di esecuzione del piano.

L’OCC del Comune di Lecce intende affrontare il grave problema sociale di quanti si trovano in stato di insolvenza ma non possono né fallire né avvalersi delle altre procedure concorsuali per dilazionare i debiti e abbatterli parzialmente, con l’accordo dei creditori.

Nello specifico l’OCC del Comune di Lecce, per il tramite della Referente e dei Gestori:

  1. Fornisce informazioni gratuite sul sovraindebitamento e sulla legge 3/2012
  2. Valuta se il debitore può accedere o meno al procedimento
  3. Riceve la domanda di avvio del procedimento da parte del debitore
  4. Valuta quali debiti si possono stralciare ed in quanto tempo pagare i rimanenti
  5. Predispone insieme al debitore il piano di ristrutturazione del debito
  6. Attesta il piano e lo trasmette al giudice per l’omologa
  7. Assiste il debitore nella fase esecutiva del piano omologato

Il Referente dell'Organismo è la Dr.ssa Sabrina Valentino, nominata con Decreto sindacale n. 17 del 02/07/2020.

I Gestori della crisi dell'Organismo sono:

  1. Avv. Adamo Giuseppe Lelio
  2. Avv. Castelluzzo Sandra
  3. Dr.ssa De Lorenzis Rossella
  4. Dr.ssa De Michele Stefania
  5. Dr. Maggiulli Luca
  6. Dr.ssa Paglione Lucia

Sede

Comune di Lecce, Palazzo Carafa, Via Rubichi n. 16

Contatti
E’ possibile contattare gli operatori addetti al seguente indirizzo pec: protocollo@pec.comune.lecce.it

Deposito dell'istanza

E' possibile effettuare il deposito in formato cartaceo presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Lecce, oppure a mezzo pec all'indirizzo protocollo@pec.comune.lecce.it

Il modulo d’istanza e l'informativa privacy sono scaricabili da questa pagina, nella sezione Modulistica.

Per il versamento dell’acconto del compenso, pari a € 244,00 (comprensivi di IVA), occorre usare il seguente IBAN, intestato all'Organismo di Composizione della Crisi del Comune di Lecce: IT26D0760116000001061243018. E’ necessario indicare nella causale del bonifico: “acconto sul compenso complessivo” nonchè il nome e cognome o la ragione sociale del richiedente per cui è effettuato il versamento.

Ricordiamo che, prima di effettuare il deposito, è possibile richiedere un colloquio con il Referente dell’Organismo a mezzo pec al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.lecce.it


Modulistica

Normativa

Altra documentazione

News ed Eventi