COSA
L’autenticazione di copia consiste nell’attestazione da parte del pubblico ufficiale che la copia è conforme all’originale.
Non è possibile autenticare la copia ricavata da una copia autenticata.
Le copie possono essere autenticate dal pubblico ufficiale:
- che ha emesso il documento originale
- che ha in deposito l’originale
- al quale deve essere prodotto il documento
- dal notaio, cancelliere, segretario comunale, funzionario incaricato dal Sindaco, presso il Comune, anche se diverso da quello di residenza.
Nei rapporti con la pubblica amministrazione, con i gestori di pubblici servizi e con i privati che vi consentono, è prevista anche " l’auto-autenticazione di copia” da parte dell’interessato il quale può dichiarare, in calce alla copia stessa o utilizzando il modulo “Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà”, la conoscenza del fatto che la copia dei seguenti documenti è conforme all’originale:
- pubblicazioni (riviste, libri, articoli, ecc.)
- titoli di studio o di servizio
- atti o documenti conservati o rilasciati da una pubblica amministrazione
- documenti fiscali che devono essere obbligatoriamente conservati dai privati
COME
Il cittadino deve presentarsi allo sportello munito di:
- documento di identità in corso di validità
- documenti originali
- copie da autenticare
CONTATTI
Ufficio Anagrafe
Indirizzo: viale Aldo Moro n.36 (piano terra)
PEC: protocollo@pec.comune.lecce.it
mail: anagrafe@pec.comune.lecce.it
QUANDO
L’autenticazione delle copie viene effettuata nell’immediato qualora il numero di copie non sia superiore a 5. Per un numero superiore a 5 le autentiche si effettuano previo appuntamento da concordare con l’operatore.
Scarica il grafico
COSTI
Marca da bollo da € 16,00 e € 0,52 per diritti di segreteria (a meno che non siano previste specifiche esenzioni per il particolare uso al quale il documento è destinato).
Nei casi di esenzione dal bollo previsti per legge il costo è di € 0,26.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO/REGOLAMENTI
D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445 - Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di documentazioni amministrative.
D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642 – Disciplina dell’imposta di bollo