Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > Aree tematiche > Certificati e documenti > Servizi comunali > Cancellazioni anagrafiche

Cancellazioni anagrafiche

COSA
La cancellazione anagrafica può avvenire per:

  • trasferimento di residenza in altro Comune o all’estero
  • irreperibilità
  • decesso
  • mancato rinnovo della dichiarazione della dimora abituale (solo per gli stranieri)

Trasferimento della residenza in altro Comune
Il cittadino deve presentare la richiesta di iscrizione anagrafica al Comune dove ha trasferito la residenza il quale provvede entro 2 giorni lavorativi ad iscrivere gli interessati dandone comunicazione al Comune di Lecce.

Il Comune di Lecce entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della predetta comunicazione procede alla cancellazione.

In caso di esito negativo degli accertamenti che il Comune di nuova iscrizione è tenuto ad effettuare entro 45 giorni dalla dichiarazione, viene ripristinata la posizione anagrafica precedente.

Trasferimento della residenza all’estero
Il cittadino italiano che si trasferisce all’estero per un periodo superiore all’anno può dichiarare il trasferimento della residenza al Consolato competente, oppure, prima di espatriare, al Comune italiano di residenza. In quest’ultimo caso il cittadino ha l’obbligo di recarsi al Consolato, entro 90 giorni dall’arrivo all’estero, per rendere la dichiarazione di espatrio e chiedere l’iscrizione all’AIRE (Anagrafe degli italiani residenti all’estero). Se entro un anno il Comune non riceve dal Consolato la richiesta di iscrizione all’AIRE, sarà avviato il procedimento di cancellazione del richiedente per irreperibilità.

Anche i comunitari e gli extracomunitari iscritti in anagrafe che intendono trasferirsi all’estero devono comunicarlo all’ufficio anagrafe il quale provvede alla cancellazione dall’anagrafe della popolazione residente entro due giorni.

La dichiarazione di trasferimento della residenza all’estero va presentata, utilizzando l’apposito modulo scaricabile da questa pagina, con una delle seguenti modalità:

  • a mezzo lettera raccomandata all’indirizzo via Rubichi 16;
  • via telematica ad una delle condizioni di seguito specificate:
    • che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale
    • che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante
    • che la copia della dichiarazione sottoscritta e la copia del documento d’identità siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice

L' indirizzo di posta elettronica a cui inviare la dichiarazione è:

  • protocollo@pec.comune.lecce.it soltanto da un indirizzo PEC
  • anagrafe@pec.comune.lecce.it soltanto da un indirizzo di posta elettronica ordinaria

Cancellazioni per irreperibilità
Il cittadino che a seguito del censimento o a seguito di ripetuti accertamenti effettuati non risulta reperibile sul territorio comunale, viene cancellato dai Registri anagrafici per irreperibilità.
Il procedimento si conclude non prima di un anno.

Cancellazione per mancato rinnovo della dimora abituale
Lo straniero iscritto in anagrafe ha l’obbligo di rinnovare la dichiarazione di dimora abituale nel comune entro 60 giorni dal rinnovo del titolo di soggiorno. Trascorsi 6 mesi dalla data di scadenza del suddetto documento, qualora lo straniero non vi abbia provveduto, viene invitato a rendere la dichiarazione entro 30 giorni

Qualora lo straniero non si presenti entro il termine stabilito nella lettera di preavviso, viene cancellato d’ufficio dall’anagrafe della popolazione residente.

CONTATTI
Ufficio Anagrafe

Indirizzo: viale Aldo Moro, 36

Tel: 0832.682520 

Email: anagrafe@pec.comune.lecce.it 

PEC: protocollo@pec.comune.lecce.it

Responsabile del procedimento: Dott. Gianni Tarantino

NORMATIVA DI RIFERIMENTO/REGOLAMENTI

  • Legge 24.12.1954 n.1228 "Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente" - D.P.R. 30.05.1989 n.223 "Regolamento anagrafico della popolazione residente".
  • Legge 27 ottobre 1988 n.470 – D.P.R. 6 settembre 1989 n.323
  • D.L. 9 febbraio 2012, n. 5 convertito in legge 4 aprile 2012 n. 35
  • Circolare del Ministero dell’Interno n. 9 del 27 aprile 2012

Uffici che erogano il servizio

Ufficio cancellazioni anagrafiche

Viale Aldo Moro, 36
Piano terra
Ubicazione Geografica Uffici
News ed Eventi