COSA
Il cittadino può presentare domanda di condono edilizio ai sensi della legge n. 47/85, dell’art. 39 della legge n. 724/94, e dell’art. 32 della legge n. 326/03, per la regolarizzazione delle opere edilizie abusivamente realizzate.
L’istruttoria prevede una verifica tecnica, in ordine alla consistenza e individuazione esatta delle opere edilizie abusive, nonché alla collocazione temporale, tipologica ed urbanistica delle stesse. Per le opere eseguite su zone sottoposte a vincoli di cui agli artt. 32 e 33 della legge n. 47 del 28/02/1985 (paesistico, storico, ambientale, idrogeologico/forestale, militare, demaniale, ecc.) la verifica comprende:
- l’istruttoria preliminare dell’ufficio
- il rilascio delle autorizzazioni di compatibilità e l’inoltro delle stesse con allegata la documentazione necessaria agli enti preposti alla tutela dei vincoli per il rilascio dei relativi nullaosta.
Contestualmente, l’ufficio procede alla verifica amministrativa in relazione alla congruità delle somme dovute/dichiarate/versate dai richiedenti a titolo di oblazione abusivismo edilizio ed oneri concessori dovuti per legge.
Successivamente l’ufficio predispone il provvedimento definitivo, di concessione edilizia o di diniego di sanatoria, in base al disposto favorevole o contrario dell’istruttoria.
COME
Il cittadino che intende far richiesta di tale servizio deve redigere istanza in carta da bollo, compilando un modulo reperibile presso l’ufficio condono edilizio o da questa pagina in formato elettronico.
All’ istanza andranno allegati i seguenti documenti:
- Elaborato grafico
- Relazione tecnica
- Dichiarazione stato dei lavori
- Documentazione fotografica
- Ricevuta accatastamento (visura e planimetria catastale)
orari di apertura al pubblico:
per gli orari di apertura al pubblico e per fissare un appuntamento con i tecnici si consultino i nuovi orari apertura.
TEMPI
Il servizio viene erogato entro 90 gg dall’istruttoria, salvo acquisizione pareri di altri enti esterni al procedimento.
Dalla presentazione della domanda a seguito di istruttoria 90 giorni, se non si devono acquisire pareri di altri enti esterni al procedimento.
La concessione ha validità illimitata.
COSTI
2 marche da bollo da € 16.00
Diritti di segreteria in base al volume del fabbricato realizzato (minimo € 150, 00 massimo € 5000.00)
Costi dovuti a titolo di oblazione e oneri concessori (quantificati dall’ufficio per ogni singola pratica)
NORMATIVA DI RIFERIMENTO / REGOLAMENTI
- Regolamento per il pagamento dei diritti di segreteria dovuti al comune approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 79 del 21/09/2009
- Normativa di riferimento: legge n. 47/85, art. 39 della legge n. 724/94, art. 32 della legge n. 326/03
Piazzetta Antonio Panzera