COSA
La concessione in uso di ossarino-cinerario costruito dal Comune, consiste nella concessione amministrativa su bene soggetto al regime dei beni demaniali e lascia integro il diritto alla nuda proprietà del Comune. L'assegnazione di ossarino-cinerario individuale deve concedersi in maniera prioritaria in presenza di resti mortali o ceneri per 99 anni. La concessione in uso della sepoltura, non può essere trasferita a terzi, ma solamente retrocessa al Comune secondo quanto previsto dal Regolamento Comunale. Ogni concessione di loculo, deve risultare da apposito atto contenente l'individuazione della concessione, le clausole e condizioni della medesima e le norme che regolano l'esercizio del diritto d'uso.
A richiesta degli interessati è consentito il rinnovo, per un uguale periodo di tempo, dietro il pagamento del canone di concessione.
Nell'atto di concessione verrà indicata la decorrenza della stessa, che coinciderà con la data di emissione del documento contabile da parte del Comune.
COME
Il cittadino deve far richiesta con modulo prestampato, reperibile presso l’Ufficio Servizi Cimiteriale o in formato elettronico nella sezione "allegati" in fondo a questa pagina, allegando un documento di identità valido.
CONTATTI
Indirizzo: Viale Aldo Moro, 34 primo piano
Tel: 0832.682531
TEMPI
Il servizio viene erogato dalla presentazione dell'importo dovuto di concessione
COSTI
- Marca da bollo da € 16,00 per istanza
Concessione per 99 anni:
- fila 1ª, 2ª e 3ª per l’importo di € 300,00;
- fila 4ª, 5ª, 6ª, 7ª, 8ª, 9ª per l’importo di € 200,00;
n. 2 marche da bollo da € 16,00 per il contratto di concessione
NORMATIVA DI RIFERIMENTO/REGOLAMENTI
- Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria approvato con Deliberazione di C.C. n° 19 del 30/01/2018 disponibile in formato elettronico
- Normativa di riferimento: D.P.R. n. 285 del 10/09/1990