Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > Aree tematiche > Certificati e documenti > Servizi comunali > Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà

Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà

COSA
Tutto ciò che non è indicato nell’elenco della “Dichiarazione sostitutiva di certificazione” può essere comprovato con dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà. Le dichiarazioni sostitutive degli atti di notorietà possono riguardare anche stati, fatti e qualità personali relativi ad altri soggetti di cui il dichiarante sia a diretta conoscenza e possono essere utilizzate nei rapporti con:
  • le Pubbliche Amministrazioni
  • i gestori di Servizi Pubblici (Enel, Telecom, ACI, ecc.)
  • i Privati che lo consentono

Il coniuge o, in sua assenza, i figli o, in mancanza di questi, altro parente in linea retta o collaterale fino al terzo grado, può  presentare dichiarazione nell’interesse di chi si trovi in una situazione di impedimento temporaneo, per ragioni connesse allo stato di salute.

Le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi hanno l’obbligo di accettare le dichiarazioni sostitutive prodotte dall’interessato.
Il pubblico ufficiale o il funzionario dell'ufficio pubblico che non ammette l'autocertificazione o la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà incorre nelle sanzioni previste dal Codice penale e rischia di essere punito per omissioni o rifiuto di atti d'ufficio.
Le amministrazioni sono tenute a procedere ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai cittadini. Qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti, fermo restando l'applicazione delle sanzioni penali previste.

COME
Tutte le istanze e le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da produrre agli organi dell’amministrazione pubblica, ai gestori o esercenti di pubblici servizi, o ai privati che vi consentono, non richiedono l’autenticazione della firma, né l’applicazione di imposte e diritti, ma sono presentate con le seguenti modalità:

  • firmate dall’interessato in presenza del dipendente addetto a riceverle

oppure

  • firmate e presentate unitamente a una copia fotostatica (non autenticata) di un documento di identità del sottoscrittore. Possono essere trasmesse anche per posta o via fax.
Il modulo “Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà” è reperibile in fondo a questa pagina nella sezione "Allegati"  o presso le pubbliche amministrazioni richiedenti.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO/REGOLAMENTI
D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445
Profili utente
News ed Eventi