COSA
Lo straniero nato in Italia, che vi abbia risieduto legalmente senza interruzioni fino al raggiungimento della maggiore età (18° anno di età), diviene cittadino se dichiara di voler acquistare la cittadinanza italiana entro un anno dalla suddetta data.
COME
Requisiti richiesti per l’ottenimento della cittadinanza:
- possesso della cittadinanza straniera;
- la nascita in Italia deve essere stata regolarmente e tempestivamente denunciata all’ufficiale dello stato civile, anche ai fini anagrafici;
- il mantenimento della residenza legale ininterrotta dalla nascita al compimento del 18° anno (L’interessato deve essere stato iscritto in modo ininterrotto nell’anagrafe della popolazione residente dalla nascita fino la raggiungimento della maggiore età, nel contempo deve essere stato sempre presente sui permessi di soggiorno rilasciati ai genitori, fino a quando l’interessato non abbia acquisto un autonomo titolo di soggiorno).
In mancanza di tale documentazione il richiedente dovrà presentare idonea documentazione per dimostrare l’effettiva presenza dello stesso sul territorio delle Repubblica, quale:
- attestati di vaccinazione;
- certificazioni mediche;
- certificati d’iscrizione e frequenza alla scuola materna o dell’obbligo;
- attestati di ricoveri ospedalieri.
Se il richiedente non è stato iscritto anagraficamente dalla nascita può sopperire al periodo di mancata iscrizione a condizioni che:
- la dimora abituale si comunque riconducibile al momento della nascita;
- la nascita sia stata regolarmente denunciata presso l’Ufficio dello Stato Civile di un Comune italiano;
- almeno uno dei genitori sia stato legalmente residente sul territorio della Repubblica.
Quanto sopra dovrà essere regolarmente documentato.
Eventuali documenti da presentare all’atto della richiesta da presentare in carta semplice all’Ufficio Cittadinanza:
- passaporto;
- copia dell'atto di nascita;
- certificato storico di residenza;
- presenza sui permessi di soggiorno rilasciati ai genitori, fino a quando l'interessato non abbia acquisito un autonomo titolo di soggiorno.
DOVE
Ufficio Cittadinanza
Indirizzo sede: viale Aldo Moro, 34 - Primo piano
Tel.: 0832.682526
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.15 alle ore 12.00 e il martedì dalle ore 15.15 alle ore 16.15.
COSTI
Versamento di euro 250,00 in caso di accoglimento dell'istanza su conto corrente postale n. 809020 con la seguente causale: Cittadinanza contributo di cui all'art. 1 comma 12 Legge 15/07/2009 n. 94. N° 1 marca da bollo da 16,00 euro.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Legge 5 febbraio 1992, n. 91