Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > Aree tematiche > Certificati e documenti > Servizi comunali > Trasporto cadavere dal Comune di decesso alla struttura cimiteriale di altro paese estero

Trasporto cadavere dal Comune di decesso alla struttura cimiteriale di altro paese estero

COSA
Per il trasporto di un cadavere dal Comune di decesso alla struttura cimiteriale di altro paese estero
è necessario la richiesta in bollo da parte della ditta incaricata al trasporto per il rilascio del passaporto mortuario (modulo disponibile in fondo alla pagina).
Il passaporto mortuario è il documento che deve accompagnare obbligatoriamente un feretro oltre il territorio nazionale. Esso viene rilasciato dal Sindaco del Comune dove è avvenuto il decesso, su istanza dei parenti del defunto o di persona o ditta incaricata (con D.P.C.M. 26/05/2000 la competenza al rilascio di autorizzazioni in materia di Polizia Mortuaria, contemplata dagli artt. 28 e 29 del D.P.R. 10/09/1990 , n.285, è stata trasferita dal Prefetto ai Sindaci).

COME
Se il trasporto è diretto in Paesi aderenti alla Convenzione di Berlino del 10 febbraio 1937 (Austria, Belgio, Cile, Danimarca, Eggitto, Francia, Germania, Italia, Messico, Olanda, Portogallo, Rep. Ceca, Romania, Rep. Slovacchia, Svizzera, Turchia, Zaire) la documentazione da predisporre è la seguente:

  • istanza in bollo con l’indicazione delle generalità complete del defunto, data e luogo del decesso;
  • itinerario che si effettuerà dal luogo del decesso fino alla struttura cimiteriale estera;
  • modello e targa dell’autofunebre, generalità del conducente;
  • permesso di seppellimento, rilasciato dal Comune in cui è avvenuto il decesso;
  • estratto dell’atto di morte;
  • certificato dell’Azienda Sanitaria Locale attestante:
    che la salma è stata sottoposta a trattamento antiputrefattivo;
    che l’incassatura della salma è stata effettuata a norma degli artt. 30 e 32 del D.P.R. 10/09/1990 n.285
    che il decesso non è avvenuto per malattie infettive         
  • nulla osta dell’autorità giudiziaria (in caso di morte violenta) 
Alla documentazione dovranno essere allegate:

  • 2 marche da bollo di € 16,00

    Se il trasporto è richiesto per Paesi non aderenti alla Convenzione di Berlino del 10 febbraio 1937 la documentazione  indicata dovrà essere integrata dal nulla osta dell’Autorità Consolare in Italia dello Stato in cui il cadavere è diretto.
Altri documenti da presentare all'atto della richiesta:

  • carta d'identità del richiedente
  • documento di riconoscimento o passaporto del defunto
  • delega in favore dell'agenzia funebre
  • estratto dell'atto di morte plurilingue
DOVE
Ufficio dichiarazioni di morte
Indirizzo sede: viale Aldo Moro, 34 - Primo piano
Tel: 0832.682655
Posta Certificata (PEC): protocollo@pec.comune.lecce.it

Responsabile del procedimento: Laura Settembrini

QUANDO
L'autorizzazione viene rilasciata, contestualmente, all'atto della richiesta.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.P.R. 285 del 10/09/1990
Legge Reg.le n.34 del 15/12/2008
Legge Reg.le n. 4 del 25/02/2010

Uffici che erogano il servizio

Ufficio dichiarazioni di morte

Viale Aldo Moro, 34
Primo piano
Ubicazione Geografica Uffici
News ed Eventi