Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > Aree tematiche > Portale Trasparenza Rifiuti Arera > Regole di calcolo della tariffa

Regole di calcolo della tariffa

La tariffa è commisurata alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie, in relazione agli usi e alla tipologia di attività svolte, sulla base delle disposizioni contenute nel Decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158,  sulla base del Piano finanziario con specifica deliberazione del Consiglio comunale, da adottare entro la data di approvazione del bilancio di previsione relativo alla stessa annualità. 
La tariffa è composta da una quota fissa, determinata in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio, riferite in particolare agli investimenti per opere e ai relativi ammortamenti,  e da una quota variabile, rapportata alle quantità media di rifiuti conferiti, alle modalità del servizio fornito e all’entità dei costi di gestione, in modo che sia assicurata la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio, compresi i costi di smaltimento. 
La composizione della quota fissa, di quella variabile e la ripartizione tra utenze domestiche e non domestiche avviene sulla base della legge e degli interventi regolatori dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
La tariffa è articolata nelle fasce di utenza domestica e di utenza non domestica. 
 
News ed Eventi