La riscossione ordinaria della TARI viene effettuata con cadenza annuale; il gestore dell’attività di gestione delle tariffe e rapporto con gli utenti (Comune - Settore Tributi) è tenuto a garantire all’utente almeno due rate di pagamento a scadenza semestrale, fermo restando la facoltà dell’utente di pagare in unica soluzione.
Il Comune predispone ed invia, a mezzo posta ordinaria, posta elettronica PEO o PEC, domicilio digitale, un avviso di pagamento.
Il contribuente è comunque tenuto al versamento del tributo entro i termini di scadenza e con le modalità stabilite dal regolamento, con l’applicazione delle tariffe ed eventuali detrazioni stabilite annualmente con deliberazione consiliare, il mancato ricevimento dell’avviso non giustifica il mancato o tardivo versamento del tributo dovuto.
L'avviso contiene l'indicazione analitica degli elementi sulla base dei quali è determinato il debito.
Il Comune riscuote il tributo comunale suddividendo l’ammontare complessivo secondo il numero di rate e nelle date, annualmente deliberate dal Consiglio Comunale. È comunque consentito il pagamento in unica soluzione.
In caso di mancato ricevimento dell’avviso di pagamento, il contribuente è tenuto a contattare l’ufficio dell’ente impositore, il quale provvederà a fornirne il duplicato.