Il versamento dell’imposta dovuta al Comune e della quota riservata allo Stato deve avvenire, obbligatoriamente, avvalendosi del modello F24. Il versamento dell’imposta può avvenire presso gli istituti bancari e presso gli uffici postali siti nel territorio dello Stato. Il versamento dell’imposta con il modello F24 non prevede l’applicazione di commissioni.
Solo il saldo, dal primo dicembre, può essere versato anche con apposito bollettino postale.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato il nuovo modello di versamento F24 ed i codici tributo:
L’importo totale da versare deve essere arrotondato all’euro con il seguente criterio: fino a 49 centesimi si arrotonda per difetto, oltre 49 centesimi si arrotonda per eccesso (es. totale da versare: 115,49 euro diventa 115,00 euro; totale da versare 115,50 euro diventa 116,00 euro).
Il versamento minimo è di 12,00 euro annui (non relativi ad ogni singola rata).
Versamento IMU dall'estero
I contribuenti non residenti nel territorio dello Stato versano l’IMU utilizzando il modello F24. Nel caso ciò non fosse possibile occorre:
- per la quota comune effettuare un bonifico in favore del Comune di Lecce
(codice BIC BNLIITRRLEX) utilizzando il codice IBAN: IT81O0100516000000000218020
- per la quota dello Stato effettuare un bonifico in favore della Banca d’Italia
(codice BIC BITAITRRENT) utilizzando il codice IBAN: IT02G0100003245348006108000
Come causale dei versamenti devono essere indicati:
- il codice fiscale o la partita IVA del contribuente o, in mancanza, il codice di identificazione fiscale rilasciato dallo Stato estero di residenza, se posseduto;
- la sigla “IMU”, il nome del Comune e i relativi codici tributo;
- l’annualità di riferimento;
- l’indicazione “Acconto” o “Saldo”.