Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > Aree tematiche > Mobilità e sicurezza stradale > Servizi comunali > Scuolabus

Scuolabus

COSA
Il servizio di trasporto scolastico eroga, su domanda dell’utente, il servizio scuolabus destinato agli alunni delle scuole dell’infanzia statali e comunali, delle scuole primarie residenti nel territorio comunale al di fuori dell’area urbana.                                                                      
Il servizio assicura ogni giorno (dal lunedì al venerdì) il trasporto degli alunni da casa a scuola e viceversa.

COME SI RICHIEDE IL SERVIZIO
Come prevede il "Regolamento Comunale di organizzazione e di accesso al servizio di trasporto scolastico”, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n° 41 del 13.06.2006, l’iscrizione al servizio trasporto  viene effettuata ogni anno nel mese di giugno.
Per l’anno scolastico 2023/2024, la domanda di iscrizione dovrà essere inviata esclusivamente online a partire dal 5 giugno utilizzando il link https://www.schoolesuite.it/default1/lecce, l'accesso attraverso SPID per coloro i quali sono già registrati, utilizzare  username e password già in uso.

 Gli utenti che non dispongono di strumentazione informatica che consenta l’accesso ad internet potranno ricevere assistenza e supporto per effettuare l’iscrizione presso l’ufficio, solo previo appuntamento da concordare chiamando al numero 0832-682617- 682603 o scrivendo ai seguenti indirizzi mail:
annarita.contaldo@comune.lecce.it
massimiliano.nuccio@comune.lecce.it

La tariffa da corrispondere viene individuata in base all'importo risultante dall'attestazione ISEE del nucleo famigliare, cosi come segue:

1° figlio

Fasce reddito ISEE

quota da corrispondere

1

Utenti con reddito Isee da €0,00 a €7.000,00

esente

2

Utenti con reddito Isee da €7.001,00 a €11.000,00

€10,00

3

Utenti con reddito Isee da €11.001,00 a €16.000,00

€20,00

4

Utenti con reddito Isee oltre €16.001,00

€30,00

2° figlio

Fasce reddito ISEE

quota da corrispondere

1

Utenti con reddito Isee da €0,00 a €7.000,00

esente

2

Utenti con reddito Isee da €7.001,00 a €11.000,00

€5,00

3

Utenti con reddito Isee da €11.001,00 a €16.000,00

€10,00

4

Utenti con reddito Isee oltre €16.001,00

€15,00

 

Le famiglie con più di un figlio, che usufruiscono del servizio Scuolabus, hanno diritto alla riduzione del 50% della tariffa dal secondo figlio in poi.

In caso di rinuncia al servizio trasporto scolastico deve essere data comunicazione scritta.

Con l’attivazione della procedura informatizzata del servizio di trasporto scolastico, gli utenti, attraverso il codice identificativo PAN, possono effettuare il pagamento mensile.

In caso di mancato possesso o smarrimento del codice PAN occorre rivolgersi all'ufficio scuola che provvederà a comunicare il codice personale di ricarica, utile per effettuare il pagamento della retta mensile. 

Il pagamento della tariffa relativa al servizio trasporto scolastico è mensile e viene effettuato anticipatamente ed obbligatoriamente entro il 25 di ogni mese, valido per il mese successivo. In caso di mancato pagamento il servizio viene sospeso sino ad avvenuta regolarizzazione. 

MODALITA' DI PAGAMENTO

Il pagamento della retta mensile avviene attraverso pagoPA che è una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata. Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito del Comune di Lecce accedendo al link https://www.schoolesuite.it/default1/lecce o sull’applicazione APP spazio Scuola o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio:

  • Presso le agenzie della banca
  • Utilizzando l’home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA)
  • Presso gli sportelli ATM abilitati delle banche
  • Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5
  • Presso gli Uffici Postali.

I PSP fisici del territorio:

  • Rivendita Tabaccheria Centrum di Camisa Laura Angela Viale Giovanni Paolo II;
  •  Esercizio Commerciale Cartoleria “You and Me di Sarnataro Raffaele via G. Marcianò 22;
  • Rivendita Tabaccheria Clinica dell’Accendino Via Imperatore Adriano N. 31;
  • Rivendita Tabaccheria Foscolo Viale Foscolo n. 37 N. 1;
  • Rivendita Tabaccheria Calvaruso Via P. Palumbo N. 10;
  • Rivendita Tabaccheria n. 66 di Buttazzo Maria Via della Libertà N. 133;
  • Rivendita Tabaccheria Lazzari Marco Viale Otranto;
  • Attività Commerciale “Caffe Otranto” Viale Otranto 7/9;
  • Rivendita Tabaccheria e Giampaulis Emanuela Viale Giovanni Paolo II;
  • Rivendita Tabaccheria Peccarisi Germana Via Taranto 240;
  • Rivendita Tabaccheria dei Monti di Capilungo Marco via Scipione dei Monti;
  • Rivendita Tabaccheria dei Salesiani di Falsanisi Giorgio via Dei Salesiani;
  • Rivendita Tabaccheria Leone di Leone Domenico in viale Japigia.

 

 Come scaricare e installare l'app “SpazioScuola”:

  • per i dispositivi Android l’app è disponibile gratuitamente sul Play Store (cercando SpazioScuola). Codice di attivazione 1402620745.
  • per i dispositivi Apple, dotati di iOS 6 o successivi, l’app è disponibile gratuitamente sull'App Store (cercando SpazioScuola). Codice di attivazione 1402620745.

CONTATTI

  • Regolamento Trasporto Scolastico, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.41 del 13.06.2006.
  • Determinazione delle tariffe del servizio Delibera Giunta Comunale n. 444 del 26.06.2006 e successiva modifica con Delibera di Giunta Comunale n. 534 del 15.09.2006.

LINK

CONTATTI

Uffici che erogano il servizio

Ufficio diritto allo studio

viale Ugo Foscolo, 31/A
Profili utente
Ubicazione Geografica Uffici
News ed Eventi