Regione Puglia
Cst
Accedi ai servizi online
Servizi Online
Menu
Città di Lecce
Seguici su:
Ricerca
Cerca
Home
>
Cerca
Cerca
Condividi
Stampa
Cerca
97 risultati ricerca per
lavoratore in cerca di lavoro
Portale Sportello Unico per l’Edilizia: attivo il servizio di assistenza telefonica
https://www.comune.lecce.it/news/dettaglio/2020/12/29/portale-sportello-unico-per-l-edilizia-attivo-il-servizio-di-assistenza-telefonica
Portale Sportello Unico per l’Edilizia: attivo il servizio
di
assistenza telefonica, Dal 21 dicembre è attivo il Portale dello Sportello Unico per l’edilizia del Comune
di
Lecce. Da tale data, come già comunicato dal Settore Pianificazione e sviluppo del territorio agli Ordini, . Non saranno prese in considerazione diverse modalità
di
trasmissione attraverso il protocollo, lunedì al venerdì il numero
di
assistenza tel. 0422267756 nei seguenti orari: dalle 8.30 alle 13.00 e, Comune
di
Lecce: Portale SUE, cittadino-attivo, consumatore, famiglia, giovane, imprenditore,
lavoratore
-in-
cerca
-
di
-
lavoro
, Contribuente
Mascherine: le obbligatorietà introdotte con il decreto del 26 aprile
https://www.comune.lecce.it/news/dettaglio/2020/05/14/mascherine-le-obbligatorietà-introdotte-con-il-decreto-del-26-aprile
Con il DPCM del 26 aprile 2020 è diventato obbligatorio portare con sé una mascherina quando si esce, per indossarla nei luoghi chiusi, ma aperti al pubblico e in tutti i luoghi (anche all'aperto) nei quali non è possibile mantenere il distanziamento tra le persone. Il mancato utilizzo nelle occasioni indicate potrebbe essere oggetto
di
sanzione, anziano, bambino, cittadino-attivo, famiglia, giovane, immigrato-o-straniero,
lavoratore
-in-
cerca
-
di
-
lavoro
, studente, turista
Attivazione del portale web per lo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) - Presentazione del 6 novembre 2020
https://www.comune.lecce.it/news/dettaglio/2020/12/02/attivazione-del-portale-web-per-lo-sportello-unico-per-l-edilizia-(sue)---presentazione-del-6-novembre-2020
In data 6 novembre 2020 si è svolta la presentazione del portale web SUE attraverso il quale si potranno presentare online le pratiche edilizie. Nel corso della presentazione sono state illustrate le funzionalità e le modalità
di
utilizzo del portale; i partecipanti hanno potuto inoltre formulare domande alle quali è stata fornita risposta scritta. Per poter rivedere la presentazione, è necessario registrarsi al seguente indirizzo: Video Presentazione Allegati: Question_time Manuale, cittadino-attivo, consumatore, famiglia, giovane, imprenditore,
lavoratore
-in-
cerca
-
di
-
lavoro
, Contribuente
L.R. 19/97 art. 20 Adozione della proposta di Piano Territoriale del Parco Naturale Regionale "Bosco e Paludi di Rauccio"
https://www.comune.lecce.it/news/dettaglio/2019/05/31/l.r.-19-97-art.-20-adozione-della-proposta-di-piano-territoriale-del-parco-naturale-regionale-bosco-e-paludi-di-rauccio
L.R. 19/97 art. 20 Adozione della proposta
di
Piano Territoriale del Parco Naturale Regionale "Bosco e Paludi
di
Rauccio", delle osservazioni alla proposta
di
Piano territoriale del parco Naturale Regionale “Bosco e Paludi
di
Rauccio” è stato prorogato al 16 settembre 2019, Piano del Parco “Bosco e Paludi
di
Rauccio”. L’adozione e la successiva approvazione del Piano consentiranno
di
superare la lunga fase
di
vigenza delle norme
di
salvaguardia dell’area protetta che, in assenza dello stesso, obbligavano l’Ente
di
Gestione ad applicare solo i principi più restrittivi
di
, cittadino-attivo, consumatore, giovane, imprenditore,
lavoratore
-in-
cerca
-
di
-
lavoro
, studente, Contribuente
Servizi digitali
https://www.comune.lecce.it/aree-tematiche/innovazione-e-smart-city/servizi-comunali/servizi-digitali
COSA Il Comune
di
Lecce eroga i servizi digitali attraverso il portale disponibile all'indirizzo, adeguato, nella veste grafica e nella metafora
di
navigazione, al Portale Istituzionale. Per, necessario possedere un'identità SPID (Sistema Pubblico
di
Identità Digitale). SPID è il sistema
di
identificazione digitale messo a punto dall'AgID (Agenzia per l'Italia Digitale) che permette ai cittadini e alle imprese
di
accedere con un'unica identità digitale a tutti i servizi online delle, cittadino-attivo, elettore-scrutatore, famiglia, imprenditore,
lavoratore
-in-
cerca
-
di
-
lavoro
, studente, turista, Contribuente
Orari apertura al pubblico Front-Office per l'Edilizia
https://www.comune.lecce.it/news/dettaglio/2020/06/19/riapertura-front-office-per-l'edilizia
AVVISO si comunicano
di
seguito le modalità
di
apertura dello Sportello Unico per l’Edilizia sito in Lecce in Piazzetta Panzera: nei giorni
di
lunedi – mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore, ; Informazioni
di
carattere tecnico- amministrativo sullo stato delle pratiche edilizie presentate e/o chiarimenti sulle procedure
di
istanze da inoltrare; nei giorni dal martedì al venerdi dalle 9,00 alle 12,00 e il martedì dalle 15,00 alle 17,00 verrà erogato il servizio
di
accesso agli, cittadino-attivo, consumatore, famiglia, giovane, imprenditore,
lavoratore
-in-
cerca
-
di
-
lavoro
, studente, turista, Contribuente
Rimborso affitti annualità 2020 (ex Legge 431/98): domande entro il 21 febbraio 2022
Potranno presentare istanza tutti i cittadini residenti nel Comune di Lecce che, nell'anno 2020, risultino titolari di un contratto di locazione ad uso abitativo, debitamente registrato, non riferito ad un alloggio di E.R.P. che non abbiano beneficiato, nel medesimo anno, della quota destinata all'affitto del Reddito di Cittadinanza, purché in possesso di tutti i requisiti previsti dal bando.
https://www.comune.lecce.it/news/dettaglio/2022/01/19/rimborso-affitti-annualità-2020-(ex-legge-431-98)-domande-fino-al-21-febbraio-2022
Il Comune
di
Lecce ha pubblicato il bando per il rimborso degli affitti relativo all'annualità 2020 ai sensi della legge 431/98. Potranno presentare istanza tutti i cittadini residenti nel Comune
di
Lecce che, nell'anno 2020, risultino titolari
di
un contratto
di
locazione ad uso abitativo, debitamente registrato, non riferito ad un alloggio
di
E.R.P. che non abbiano beneficiato, nel medesimo anno, della quota destinata all'affitto del Reddito
di
Cittadinanza, purché in possesso
di
tutti i, anziano, cittadino-attivo, donna, famiglia, giovane, immigrato-o-straniero,
lavoratore
-in-
cerca
-
di
-
lavoro
, persona-con-disagio-sociale, Contribuente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
scroll to top