Per partecipare alle visite guidate, che partiranno dal maniero del Castello Carlo V, è necessario prenotare al numero 0832.246517.
Questo servizio di visite guidate gratuite, finanziato a valere sul POR Puglia FESR FSE 2014-2020, Azione 6.8 Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche, si aggiunge a due altre iniziative finanziate dallo stesso bando e realizzate nei pressi dell'info point turistico del Castello: un ciclo di performance teatrali “Trip, Viaggio nel Salento tra santi e fanti”, a cura dell'associazione culturale Factory Compagnia Transadriatica e un ciclo di visite teatralizzate “Lecce Medioevale” all'interno del Castello, a cura dell'associazione Improvvisart.
"Valorizzare e promuovere il nostro inestimabile patrimonio artistico e culturale - dichiara l'assessore al Turismo Paolo Foresio - significa da una parte consentire ai cittadini di conoscere la propria storia e dall'altra consentire ai turisti in visita nella nostra città di apprezzare le nostre ricchezze culturali, garantendo in questo modo un programma di fruizione più ricco possibile. Questo servizio di visite guidate del Castello Carlo V che, ricordiamolo, è la più importante fortificazione in Puglia, e della parte nord occidentale delle Mura Urbiche si aggiunge al programma di apertura e visita delle nostre Chiese barocche, concordato con la Curia di Lecce e va, ancora una volta, nella direzione della fruizione dei beni culturali di cui Lecce è ricca".
Calendario delle visite con partenza dal Castello Carlo V (primo turno ore 18.00 e secondo turno ore 20.00):
- Sabato 28 Luglio
- Martedì 31 Luglio
- Giovedì 2 Agosto
- Domenica 5 Agosto
- Martedì 7 Agosto
- Giovedì 9 Agosto
- Sabato 11 Agosto
- Martedì14 Agosto
- Giovedì 16 Agosto
- Domenica 19 Agosto
- Martedì 21 Agosto
- Giovedì 23 Agosto
- Sabato 25 Agosto
- Martedì 28 Agosto
- Giovedì 30 Agosto
- Domenica 2 Settembre
- Martedì 4 Settembre
- Giovedì 6 Settembre