Ai sensi del regolamento sugli adempimenti obbligatori della Fondazione FEE Italia, ente certificatore della Bandiera Blu, il Comune che si è aggiudicato il vessillo è tenuto ad organizzare una manifestazione in cui si ufficializza e si condivide l’ottenimento del riconoscimento con i residenti ed i turisti divulgando i principi del programma Bandiera Blu. L’evento, in base a quanto richiesto dalla stessa Fondazione, deve essere comunicato alla stampa locale in modo da raggiungere l’intera comunità.
La manifestazione si svolgerà domenica 6 luglio 2025 presso la piattaforma per l’accessibilità realizzata sull’arenile sito in via Lungomare da Verrazzano, alle ore 19:00, ed avrà il suo focus sui temi dell’accessibilità e dell’inclusività, soprattutto in riferimento alle attività balneari estive e al progetto di spiaggia accessibile che verrà sviluppato presso la stessa pedana dalla cooperativa l’Integrazione ONLUS a partire dal prossimo 1 luglio 2025.
L’evento prevede il coinvolgimento del Sindaco, Adriana Poli Bortone, dell’assessore all’Ambiente, Severo Martini, dell’assessore al Welfare, Andrea Guido, del Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità, Antonio Giampietro, del Garante comunale dei diritti delle persone con disabilità, Piergiorgio Provenzano, del responsabile organizzativo dell’associazione DiVAle, Davide Rizzello e del presidente della Coopertiva ONLUS l’Integrazione, Veronica Calamo.
Al termine degli interventi delle autorità e degli esperti è prevista una piccola esibizione di arti circensi inclusive, strumenti attraverso cui le persone con disabilità possono sviluppare fiducia in se stesse, migliorare le loro capacità motorie e sociali e integrarsi nella comunità. Acrobati, giocolieri e trampolieri per un'esperienza indimenticabile che unisce la meraviglia delle arti circensi alla suggestiva cornice del mare, regalando stupore e divertimento a tutti.
Chiuderà la manifestazione una performance live del celebre cantante folk leccese Enzo Petrachi, accompagnato dal maestro fisarmonicista Salvatore Costantini e dal famosissimo trombettista cosentino Emanuele Calvosa.
Dai i servizi per la sicurezza della balneazione condivisi tra i concessionari e il Comune, fino all’accessibilità delle spiagge, passando dall’implementazione della differenziata, dal sistema di comunicazione diffuso per le informazioni turistiche sul territorio e finendo con la corposa agenda di eventi prevista dal cartellone realizzato con la collaborazione degli Enti del Terzo settore, tutto concorre a rendere la Marina di San Cataldo, anche per questa stagione balneare, una località certificata Bandiera Blu.