Si informano le famiglie interessate che sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2019/2020 alle scuole dell’infanzia comunali:
- Istituto Saraceno – Corso Vittorio Emanuele
- Cappuccetto Rosso – via Delle Anime
- Banda Bassotti – via Vecchia Frigole
- Topolino – via Marugi
Come da circolare ministeriale n.18902 del 7.11.2018, i termini per le iscrizioni sono i seguenti: dal 7 gennaio al 31 gennaio 2019.
Le istanze di iscrizione devono essere prodotte dai genitori o tutori o affidatari del minore compilando e sottoscrivendo apposito modulo, fornito dall’ufficio e devono riguardare una sola scuola (la modulistica è disponibile anche nella sezione allegati in questa pagina).
E’ possibile effettuare l’iscrizione on line, munendosi di credenziali SPID e seguendo le procedure indicate sul portale dei servizi online.
All’atto dell’iscrizione il richiedente deve esibire il proprio documento di identità in corso di validità. Occorre, inoltre, consegnare copia del codice fiscale del/la bambino/a.
Sono ammessi i bambini e le bambine di età compresa tra i tre ed i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre 2019.
Ai sensi del Dpr 89 del 2009, è consentita l’ammissione ai bambini che compiono i tre anni entro il 30 aprile 2020, che saranno accolti in caso di disponibilità di posti e all’esaurimento della lista d’attesa e alla valutazione pedagogica e didattica, da parte del collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità dell’accoglienza.
L’iscrizione alla scuola dell’infanzia è soggetta a normativa vigente in materia di obbligo di vaccinazione e costituisce un requisito di accesso (Legge 119 del 31 luglio 2017 – Conversione del Decreto Legge n.73/2017).
Tutte le domande si intendono accolte con riserva.
La data di presentazione della domanda non costituisce motivo di precedenza per l’ammissione a scuola.
L’ufficio si riserva di effettuare verifiche sulla veridicità delle dichiarazioni rese.
In caso di accertata dichiarazione mendace si annullerà d’ufficio la relativa domanda di iscrizione.
Hanno diritto all’ammissione i bambini e le bambine di quattro e cinque anni, che già frequentano la scuola indicata nella domanda.
In caso si verifichi eccedenza di iscrizioni rispetto ai posti disponibili i criteri di accoglimento per i nuovi iscritti, in ordine di priorità, sono i seguenti:
- Residenza del nucleo familiare dell’alunna/o nel quartiere, con fratellini che frequentano lo stesso plesso
|
- Residenza del nucleo familiare dell’alunna/o nel quartiere secondo il criterio della viciniorietà
|
- Occupazione lavorativa di uno od entrambi i genitori nel quartiere, con residenza in Città
|
- Residenza nella Città di uno od entrambi i genitori
|
- Residenza del nucleo familiare in altri comuni ma che hanno bambini già iscritti nello stesso plesso e con attività lavorativa in città
|
- Alunni fuori residenza ma non anticipatari
|
- Alunni anticipatari residenti in città iscritti nei termini, che saranno accolti in caso di disponibilità dei posti, dando la precedenza ai più grandi d’età
|
- Alunni anticipatari residenti in altri comuni, iscritti nei termini, che saranno accolti in caso di disponibilità dei posti, dando la precedenza ai più grandi d’età
|
- Alunni iscritti fuori termine seguendo l’ordine d’arrivo delle istanze
|
L’ammissione alla scuola, fino all’esaurimento dei posti, è comunicata attraverso la pubblicazione (sul sito del Comune, all’albo pretorio e presso le varie scuole) di un elenco composto dal codice identificativo della domanda di iscrizione, rilasciati dall’ufficio al momento dell’iscrizione a ciascun istante (Numero di protocollo della domanda).
I bambini e le bambine non ammessi alla scuola dell’infanzia costituiranno la lista di attesa per l’anno scolastico di riferimento.
Le rinunce all’iscrizione devono essere comunicate per iscritto all’Ufficio Scuola del Comune di Lecce.
Informazioni
Tel: 0832.682626 - 0832.682628 - 0832.682629
Email: scuola.infanzia@comune.lecce.it
Gli uffici sono aperti nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30, il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30.
In caso di impossibilità di raggiungere gli uffici negli orari predetti si prega di prenotare un appuntamento.
Allegati