
Nel 2019 il Festival del Cinema Europeo festeggia un doppio anniversario: sono venti le edizioni per la rassegna diretta da Alberto La Monica e dieci quelle del
Premio Mario Verdone, riconoscimento consegnato da Carlo, Luca e Silvia Verdone durante la rassegna cinematografica.
Gli autori selezionati per la decima edizione del premio sono:
Pietro Belfiore,
Davide Bonacina, Andrea Fadenti,
Andrea Mazzarella, Davide Rossi per
Si muore tutti Democristiani;
Alessandro Capitani per
In viaggio con Adele;
Ciro D'Emilio per
Un giorno all’improvviso;
Damiano e Fabio D'Innocenzo per
La terra dell’abbastanza;
Margherita Ferri per
Zen sul ghiaccio sottile;
Letizia Lamartire per
Saremo giovani e bellissimi;
Matteo Martinez per
Tonno spiaggiato;
Francesca Mazzoleni per
Succede;
Daniele Misischia per
The End? L’inferno fuori;
Fulvio Risuleo per
Guarda in alto,
Antonio Pisu per
Nobili bugie;
Emanuele Scaringi per
La profezia dell’Armadillo.
Il Festival del Cinema Europeo, ideato e organizzato dall’Associazione Culturale “Art Promotion”, è realizzato dalla Fondazione Apulia Film Commission e dalla Regione Puglia con risorse del Patto per la Puglia (FSC). Si avvale inoltre del sostegno del Comune di Lecce e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo-Direzione Generale Cinema.
Info: www.festivaldelcinemaeuropeo.com