Per organizzare il Laboratorio Comunale per l'Accessibilità (LCA) l’amministrazione comunale ha inteso procedere creando sinergie con enti universitari, anche del territorio, al fine di sperimentare appieno la metodologia del “Piano per l’Accessibilità”.
Ha quindi attivato quattro assegni di ricerca presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze, il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo e il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento, al fine di disporre di competenze esterne specializzate nelle attività di rilievo ed elaborazione grafica, programmazione e progettazione degli interventi (architetti), nella definizione dei bisogni del territorio con particolare riferimento ai gruppi e alle categorie sociali che maggiormente subiscono la presenza di barriere fisiche, architettoniche, sociali e culturali (sociologi), nonché nell’elaborazione dei dati e di strumenti informatici a supporto dell’indagine e dell’attività progettuale (ingegneri informatici).
Gli assegni di ricerca saranno conferiti attraverso una procedura di evidenza pubblica, a seguito di pubblicazione dei bandi dalle rispettive università summenzionate.
Di seguito i link per consultare i bandi pubblicati: