Il Laboratorio Comunale per l’Accessibilità è un ufficio finalizzato allo studio, alla ricerca e all’intervento in tema di “Accessibilità per Tutti” a spazi, luoghi e servizi.
Tra le attività del team di lavoro c’è anche quella di accogliere le segnalazioni che provengono dal cittadino, dal pendolare o dal turista riguardo alle barriere architettoniche o, comunque, per tutte le situazioni che costituiscono un impedimento alla mobilità/accessibilità o un rischio per la sicurezza di quanti vivono la città di Lecce.
Per accogliere le segnalazioni, oltre alla possibilità di essere accolti presso la sede del Laboratorio, abbiamo predisposto 2 brevissimi questionari.
Con il primo questionario chiediamo di segnalare le condizioni critiche relative a spazi, luoghi o servizi pubblici o/e privati in termini di accessibilità, rilevate solo sul territorio comunale di Lecce. Compila on line il questionario.
Con il secondo questionario si possono segnalare le buone pratiche o i buoni esempi relativi a spazi, luoghi o servizi pubblici o/e privati in termini di accessibilità presenti a Lecce o anche in altri territori comunali. Compila online il questionario
Si possono compilare i 2 questionari (o uno solo) tutte le volte che si vogliano segnalare criticità o buoni esempi.
Per problemi relativi alla compilazione del questionario segui il seguente video tutorial.
Se si vuol riferire personalmente le segnalazioni al gruppo di lavoro, Il Laboratorio Comunale per l’Accessibilità accoglie i cittadini (previa prenotazione, inviando una email all’indirizzo laboratorioaccessibilita@comune.lecce.it):
- martedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
- giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Si possono seguire le attività del Laboratorio:
Facebook: https://www.facebook.com/LCA.Lecce
Instagram: https://bit.ly/3808Fwb