Con atto dirigenziale n. 1048 del 08.07.2021 la Regione Puglia ha disposto la partenza anticipata della fase di presentazione delle domande per i "Buoni servizio per l'accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità - VI^ Annualità Operativa 2021/2022 di cui all'Avviso Pubblico n.1/2017.
COME FARE LA DOMANDA
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 15 Luglio 2021 e fino alle ore 18.00 del 15 settembre 2021; contestualmente, nel medesimo periodo, si svolgeranno le procedure di "abbinamento" a cura dei soggetti gestori.
In caso di ammissione al beneficio, il buono servizio richiesto in questa prima finestra temporale, darà diritto ad una copertura della frequenza (per la sola quota sociale) sino a un massimo di 12 mensilità, dal 1° ottobre 2021 al 30 settembre 2022.
Le domande, come consueto, potranno essere presentate esclusivamente on-line sulla piattaforma telematica dedicata, all'indirizzo http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale/Catalogo2020 alla voce "Buoni Servizio 2020".
Per la presentazione delle domande e degli abbinamenti le famiglie dovranno disporre del nuovo CODICE FAMIGLIA, generato attraverso le proprie credenziali SPID.
REQUISITI PER LA PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA
Per accedere al beneficio, è necessario che il destinatario finale (persona con disabilità o anziano) abbia i seguenti requisiti:
1. possesso di un PAI in corso di validità per l'accesso a prestazioni socio-sanitarie ex artt. 60, 60 ter, 88, invece, possesso di una Scheda di Valutazione Sociale del Caso in corso di validità per l'accesso a prestazioni socio-assistenziali ex artt. 68, 87, 105, 106;
2. ISEE ORDINARIO del nucleo familiare in corso di validità non superiore a € 40.000,00;
3. nel solo caso di disabili adulti e anziani non autosufficienti anche ISEE RISTRETTO in corso di validità non superiore a € 10.000,00 se persone con disabilità e non superiore a € 20.000,00 se anziani non autosufficienti over 65.
Attraverso il Buono servizio, le famiglie pugliesi possono richiedere l'accesso ad una delle seguenti tipologie di servizio presenti sul Catalogo telematico dell'offerta:
STRUTTURE A CICLO DIURNO
- Centro diurno socioeducativo e riabilitativo per persone con disabilità (in precedenza art. 60 del R.R. 4/2007, ora art. 3 del R.R. 5/2019);
- Centro diurno integrato per il supporto cognitivo e comportamentale a persone affette da demenza (in precedenza art. 60 ter del R.R. 4/2007, ora art. 3 del R.R. 4/2019);
- Centro diurno per persone anziane (art. 68);
- Centro sociale polivalente per persone con disabilità (art. 105);
- Centro sociale polivalente per persone anziane (art. 106).
SERVIZI DOMICILIARI
- Servizio di Assistenza domiciliare sociale (SAD - art. 87);
- Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - art. 88) per la sola componente sociale del 1° e 2° livello.